POLPETTE DI VITELLO E CAROTE

Uno dei piatti sicuramente, più amati da grandi e piccini…. una ricetta “svuota-frigo” per eccellenza, perchè qualsiasi cosa aggiungi vengono sempre squisite!! Parlo proprio di loro, ed oggi ve le propongo in una versione senza uova, senza lattosio e senza patate.. ecco le POLPETTE DI VITELLO E CAROTE

Visto che questo è “l’esordio” della ricetta, come per le anteprime mondiali, dobbiamo curare un pò il look, come si vede in televisione sulle passerelle… quindi ve le propongo in questa veste carina… travestite da cestini… e ripiene di carote ridotte in purea!!

Ecco qui dosi e procedimento!!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 gcarne macinata (io vitello)
  • 2carote (di medie dimensioni)
  • 2 cucchiainiGrana Padano DOP (grattugiato )
  • q.b.noce moscata
  • q.b.sale/pepe/spezie e aromi a piacere
  • q.b.pane grattugiato
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Per la purea di carote:

  • q.b.carote
  • q.b.sale/pepe
  • q.b.granella di noci (per decorazione)

Preparazione

  1. Pronti per preparare le POLPETTE DI VITELLO E CAROTE ? E’ davvero facile e veloce, credetemi!!

    1 – Facciamo cuocere le carote in acqua salata o al vapore, e riduciamole in purea con l’aiuto di una forchetta.

    2 – Mescoliamo ora in una ciotola tutti gli ingredienti: la carne macinata, il formaggio, le carote, sale/pepe e spezie e se occorre del pangrattato (opzionale, vedete com’è la consistenza).

    3 – Ed ecco che l’impasto è pronto!! Ora avete 2 opzioni:

    – se volete fare delle polpette, fate delle palline e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno

    – se volete fare dei cestini, prendete uno stampo per muffin (usate la carta forno per non farli attaccare alla superficie se non avete quelli usa e getta), mettete un pò di impasto in ogni stampino e schiacciate la parte centrale, per creare un cestino/cupcake appunto

  2. 4 – Irroriamo con un filo d’olio extravergine d’oliva, ed inforniamo ora a 200° per 15 minuti circa (fino a doratura della carne)

    Ed ecco che le POLPETTE DI VITELLO E CAROTE sono pronteeeee

Come preparare la purea di carote:

  1. Ovviamente potete riempire questi cestini come preferite, anche con formaggio, salume ecc ecc

    Io ho semplicemente cotto delle altre carote e le ho poi frullate con un dito d’acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa, una purea appunto. Ed infine ho decorato con granella di noci

Seguitemiiii !!!!!

Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it

Curiosi di vedere altre ricette?

Se volete avere qualche altra idea originale per creare secondi piatti sani, gustosi e come sempre light, vi lascio il link diretto del sito https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/secondi-piatti/

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da volersibenemangiando

Una dieta sana ma con tanta fantasia e colore nei piatti.. Mangiare sano non vuol dire per forza mangiare piatti sconditi e da ospedale.. Spero che le mie ricette possano servirvi da spunto per seguire un'alimentazione sana, ricordando sempre....che anche l'occhio vuole la sua parte!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!