Anche da voi c’è l’usanza di non mangiare carne nei venerdì di Quaresima?? Qui da noi al nord si, è una tradizione religiosa che mi ha trasmesso la mia nonna.. il problema è che spesso mancano le idee su cosa cucinare vero? Oggi vi do un piccolo aiutino.. Pesce spada all’arancia e capperi ???
Un piatto davvero leggero, fresco e profumatissimo… che potrebbe aiutarvi a far mangiare il pesce anche ai vostri bimbi se non ne vanno pazzi ?
Pronti per la ricettina?
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1trancio di pesce spada
- 1arancia non trattata
- 20 gCapperi
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Origano
- q.b.sale/pepe
Preparazione
1 – Per prima cosa grattugiamo la buccia di metà arancia, e mettiamola da parte.
2 – Spremiamo ora 1/2 arancia e lasciamo marinare il pesce spada nel succo per circa 30 minuti, insieme ad un filo d’olio e all’origano.
3 – Accediamo ora il fuoco, e facciamo cuocere il nostro pesce in una padella antiaderente, unendo il succo dell’altra metà dell’arancia, un pò d’acqua (o brodo vegetale se lo avete a disposizione), una spruzzata d’origano ed i capperi. Io non ho aggiunto ne sale ne pepe perchè utilizzando i capperi sotto sale, rimanevano già abbastanza saporiti così.
4 – Proseguiamo la cottura per circa 10/15 minuti, quando vedete che il pesce è quasi cotto, unite anche la scorza dell’arancia (e altra acqua se vedete che asciuga troppo).
5 – Se occorre aggiustate di sale e pepe, o altre spezie a piacere e quando il pesce spada all’arancia e capperi sarà cotto, impiattate e portate in tavola!!
Ottimo accompagnato da un’insalata fresca, come per esempio quella di finocchi e arancia, per rimanere sugli stessi sapori!!
PICCOLO SUGGERIMENTO: se volete creare una cremina più densa e golosa, a fine cottura aggiungete 1/2 cucchiaino di fecola di patate sciolta in un dito d’acqua e fate cuocere per qualche minuto fino a che il succo dell’arancia si addenserà creando un sughetto gustosissimo!!
Fatemi sapere se provate la ricetta e soprattutto se vi è piaciuta!! Potete commentare qui sotto, oppure seguirmi sul mio blog di Instagram!
Mi farebbe davvero piacere conoscere la vostra opinione ???
Seguitemiiii !!!!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Voglia di altre idee per secondi piatti?
Se volete curiosare sul mio sito, alla ricerca di altre idee per secondi piatti semplici, light ma gustosi.. vi lascio il link diretto https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/secondi-piatti/