Oggi vi propongo un pane tipico indiano, adattissimo per accompagnare i nostri piatti fit… di cosa sto parlando? Del Pane naan con yogurt senza lievito
Questo pane, è largamente diffuso nel Medio Oriente, e non manca mai sulle tavole di questi paesi… e posso capire il motivo… è davvero squisito!!
Oggi io ve lo propongo farcito con Hummus di ceci e radicchio, ma credetemi che è perfetto anche così al naturale, in abbinamento ai nostri secondi piatti di carne o pesce… o ad una bella insalatona…
Pronti per la ricetta??
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni4 panini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gfarina
- 125 gyogurt bianco naturale (io ho usato lo skyr)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicobicarbonato
- 1 cucchiaiolatte vegetale (se occorre)
Preparazione
1 – Ecco qui come si prepara il nostro ane naan con yogurt senza lievito:
* Prima di tutto uniamo in una ciotola la farina, il sale ed il bicarbonato. Aggiungiamo in ultimo lo yogurt, ed iniziamo ad impastare, prima con l’aiuto di un cucchiaio, poi con le mani… fino a creare un impasto elastico. Se l’impasto dovesse risultare duro, possiamo aggiungere il cucchiaio di latte vegetale (opzionale).
2 – Facciamo riposare il composto per circa 1/2 ora, coperto da un canovaccio.
3 – Ora dividiamo l’impasto in 4 palline, e stendiamo con il mattarello dei dischi di circa 12 cm di diametro (spessore 1 / 1,5 cm)
4 – Ora facciamo scaldare sul fuoco una padella antiaderente e quando è bella calda, adagiamoci il primo dischetto. Copriamo subito con il coperchio, facciamo cuocere per qualche secondo, e giriamolo subito dall’altra parte, coprendo subito con il coperchio.
Vedrete che il pane comincerà a gonfiarsi!!
5 – Giratelo ancora ripetutamente, pochi secondi per lato in modo che si cuocia bene, senza bruciarsi… E ripetiamo l’operazione per tutti i dischetti!
Ed ecco qui che il nostro pane naan con yogurt senza lievito è prontissimo per essere servito!
Io oggi l’ho farcito a modi “piadina” con hummus di ceci e radicchio, ma come vi dicevo prima… è ottimo anche mangiato così!!
Seguitemiiii !!!
Per rimanere aggiornato sulle mie ricette, e per prendere spunto dai piatti che mangio ogni giorno visita il mio blog su instagram a questo link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Volete altre idee sfiziose per piadine e pizze low carb?
Se volete avere altre idee per preparare pizze e piadine low carb, senza glutine…ma senza rinunciare al gusto.. date un’occhiata nella sezione dedicata del mio sito al seguente link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/piadine-e-pizze-low-carb/