CROSTATA FORESTA NERA

Ormai penso che avrete capito… che io adoro le torte con la pasta frolla per la colazione della domenica… Un pò perchè ormai sono un mio cavallo di battaglia (la ricetta della nonna è sempre una garanzia)… un pò perchè spesso i dolci semplici, sono proprio quelli che non stancano mai… Oggi vi propongo questa nuova versione, inventata da me proprio ieri… ecco la CROSTATA FORESTA NERA

Come mi è venuta questa idea?? In realtà volevo preparare una classica crostata… ma avevo anche voglia di qualcosa di fresco visto il caldo di questi giorni…
Ho quindi creato questo dolce… come base la classica pasta frolla… e come ripieno.. ricotta, cioccolato e ciliegie dell’orto di mio suocero….

E vi do un consiglio… se la conservate in frigo… si mangia ancora più volentieri, perchè diventa davvero fresca e perfetta per l’estate!!

Dai, facciamo uno sforzo… credetemi che anche se è dura accendere il forno con 30 gradi…. ne vale la pena!!!!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 rotolopasta frolla (se non avete già una vostra versione di famiglia supercollaudata, provate la mia, ecco qui il link )
  • 500 gricotta di pecora (potete usare anche quella di mucca, questa rimane più densa)
  • q.b.gocce di cioccolato fondente
  • q.b.ciliegie
  • 100 gzucchero
  • 1 bustinavanillina

Preparazione

  1. 1 – Prima di tutto preparate la classica pasta frolla, secondo la vostra ricetta (se volete provare la versione della mia nonna ecco qui il link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/crostata-con-ripieno-di-marmellata-senza-bimby/ )

    2 – Formate un panetto e lasciate raffreddare in frigo per qualche minuto, lasciandolo coperto con la pellicola trasparente

    3 – Ora occupiamoci del ripieno.. in una ciotola unite la ricotta, lo zucchero e la bustina di vanillina e mescolate il tutto con l’aiuto di una frusta o di un mixer

  2. 4 – Prendete ora la pasta frolla, stendetene 2/3 in una tortiera a cerniera imburrata ed infarinata, lasciando i bordi un pò alti per non far uscire il ripieno.

    5 – Stendete ora sulla superficie la crema di ricotta, le gocce di cioccolato e le ciliegie tagliate a metà e denocciolate.

    6 – Coprite con la restante pasta frolla, cercando di sbriciolare il composto con le mani

  3. 7 – Infornate a 180° gradi per circa 40 minuti, forno statico (controllate il grado di doratura, perchè non tutti i forni sono uguali)

    8 – Lasciate raffreddare, togliete dallo stampo a cerniera e conservatela in frigorifero fino al momento di portarla in tavola

    Ed ecco che la nostra CROSTATA FORESTA NERA è pronta!! Fatemi sapere se la provate e se vi è piaciuta!!

  4. ps. Si può conservare per diversi giorni, l’importante è che la lasciate in frigorifero

Seguitemi !!!!!

Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it

Avete voglia di altri dolci?

Se volete curiosare sul sito, alla ricerca di altre torte semplici da forno.. dal sapore casalingo, semplici, veloci ma allo stesso tempo gustose.. correte a vedere le altre ricette al link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/desserts/

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da volersibenemangiando

Una dieta sana ma con tanta fantasia e colore nei piatti.. Mangiare sano non vuol dire per forza mangiare piatti sconditi e da ospedale.. Spero che le mie ricette possano servirvi da spunto per seguire un'alimentazione sana, ricordando sempre....che anche l'occhio vuole la sua parte!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!