Buongiorno ragazzi, pronti per una nuova ricetta super-inzupposa?? Oggi vi propongo questi biscotti davvero sani e leggeri… ecco qui i miei BISCOTTI INTEGRALI AL MIELE SENZA BURRO
Questa che vi riporto di seguito è la ricetta base, poi si possono aggiungere gocce di cioccolato, scorza di limone, cocco, frutta secca, uvetta… ne potete provare davvero 1.000 varianti!!
Incominciamo??
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzionidipende dalla grandezza dei biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina integrale
- 80 gmiele (se non vi piace potete usare circa 100 gr di zucchero)
- 1uovo
- 50 golio di semi di girasole (se volete un gusto più intenso potete usare anche quello extravergine di oliva)
- q.b.latte (se occorre (anche vegetale))
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
IDEE PER RENDERE I VOSTRI BISCOTTI PIU’ GOLOSI (potete comporre i vostri “gusti” come preferite):
- q.b.uvetta
- q.b.gocce di cioccolato fondente
- q.b.GRANELLA DI FRUTTA SECCA (noci, mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi)
- q.b.cocco essiccato
- q.b.scorza di limone (grattugiata )
Preparazione:
1 – Prima di tutto accendiamo il forno a 180° gradi modalità statica, e aspettiamo che arrivi a temperatura.
2 – Nel frattempo mettiamo la farina, il miele, l’uovo, l’olio ed il lievito in una ciotola ed iniziamo ad impastare, prima con l’aiuto di un cucchiaio, poi a mano. (o se preferite potete usare direttamente la planetaria o il Bimby)
3 – Se il composto risulta troppo duro, potete aggiungere un pò di latte.
4 – Aggiungiamo ora gli ingredienti che preferiamo per rendere i nostri biscotti ancora più golosi (scorza di limone, cioccolato, frutta secca, uvetta, cocco…. potete davvero sbizzarrirvi!!), e continuiamo ad impastare
5 – Rivestiamo ora una teglia con la carta forno.
6 – Iniziamo a creare delle palline (se il composto si appiccica alle mani, provate a bagnarvele, vedrete che non si attacca più nulla!), adagiamole sulla teglia, e schiacciamole per dare la forma dei biscotti (se preferite potete anche stendere la pasta ed usare delle formine, ma così è ancora più veloce!)
7 – Inforniamo, e facciamo cuocere il tutto per circa 20 minuti (controllate la cottura, dipende molto dalla grandezza e dallo spessore dei biscotti)
Ed ecco qui che i nostri BISCOTTI INTEGRALI AL MIELE SENZA BURRO sono pronti per la colazione di domani!!
Quelli che vedete in foto sono con uvetta, cioccolato fondente e pistacchi… ma non vedo l’ora di provare presto altre versioni!!
Buon appetito a tutti!
Seguitemiiii !!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Avete ancora voglia di dolci?
Se volete curiosare sul sito, alla ricerca di altre torte semplici da forno.. dal sapore casalingo, semplici, veloci ma allo stesso tempo gustose.. correte a vedere le altre ricette al link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/desserts/