Oggi vi voglio proporre il dolce fit per eccellenza, apprezzatissimo dagli sportivi e da chi vuole seguire un’alimentazione sana poichè è sano… ma da tanta tanta energia… di cosa sto parlando? Oggi vi propongo la mia versione… ecco il Banana-bread con burro d’arachidi
Reso ancora più soffice e cremoso dall’aggiunta di questo burro di frutta secca … è ancora più ricco di proteine, senza latticini… sano, leggero… ma come sempre senza rinunciare al gusto!!
Sono solo io che sono dipendente dal burro d’arachidi??? E dal cioccolato?? Se anche voi siete come me… allacciate il grembiule, accendete il forno… e si parteeeee!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzionistampo da 10 x 22 cm coirca
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3banane + 1 per guarnizione
- 120 gfarina di avena (o integrale)
- 80 mlalbume
- 30 gburro di arachidi
- 4 glievito per dolci
- q.b.gocce di cioccolato fondente
- q.b.dolcificante (opzionale, per me con le banane è già dolce così)
Preparazione
1 – Prima di tutto occupiamoci delle banane:
– nr 1 la possiamo usare come decorazione, tagliandola a strisce per la lunghezza e posizionandola sotto lo stampo del plumcake (potete rivestirlo prima con la carta da forno oppure oliarlo ed infarinarlo per non far attaccare la torta)
– nr 2 le schiacciamo con una forchetta o le frulliamo fino ad ottenere una purea
– nr 1 la tagliamo a rondelle, per sentire i pezzetti di frutta in bocca ad ogni morso
2 – Accendiamo il forno a 180° modalità statica ed iniziamo ad occuparci del dolce:
– mettiamo in una ciotola le 2 banane ridotte a purea, l’albume, la farina, il lievito, il burro d’arachidi, il dolcificante (opzionale) e con l’aiuto di una frusta amalgamiamo bene il tutto senza creare grumi.
3 – Infine aggiungiamo la banana tagliata a rondelle, le gocce di cioccolato e con l’aiuto di una spatola mischiamo bene dal basso verso l’alto con delicatezza.
4 – Aggiungiamo ora l’impasto nello stampo per plumcake ed inforniamo a forno caldo per circa 30 minuti (fate sempre la prova dello stecchino)
Facciamo raffreddare, e voilà… il nostro Banana-bread con burro d’arachidi è pronto per le nostre colazione FIT… ma che sembrano FAT!!
Seguitemiiii !!!!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Avete voglia di altri dolci?
Se volete curiosare sul sito, alla ricerca di altre torte semplici da forno.. dal sapore casalingo, semplici, veloci ma allo stesso tempo gustose.. correte a vedere le altre ricette al link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/desserts/