Zuppa di ceci mio marito ne va matto!
Qualche sera fa avevo poca voglia di mangiare e anche di cucinare (e si capita, capita!), non sapevo proprio cosa fare, dovevo trovare qualcosa di veloce ma anche di saporito e particolare, differente dal solito.
Mi è venuta in mente la ricetta che ho visto su giallozafferano della zuppa di ceci e così l’ho rifatta anche se un po’ a modo mio non avendo il tempo per prepararla con i ceci secchi.
Io ci ho anche aggiunto della pancetta a dadini e della pastina.
E’ inoltre una ricetta poco costosa che come dico sempre, non guasta mai!
INGREDIENTI per 2 persone
- 250 g di ceci in scatola sgocciolati
- 60 g di pastina
- 100 g di pancetta a cubetti
- 4 pomodori pelati o 2 ramati tagliati a spicchi
- 1 cucchiaio colmo di verdure per soffritto a dadini (carota, sedano, cipolla)
- 2 cucchiai di olio evo
- rosmarino
- salvia
- sale q.b.
- olio al peperoncino se gradito
- parmigiano grattugiato
Mettete in padella le verdure con l’olio evo e fatele appassire leggermente per un paio di minuti, aggiungete la pancetta e fatela saltare finchè non diventa più chiara, 1 minuto circa.
Ora mettete i ceci, mescolate e lasciate insaporire, unite i pelati, il rosmarino, la salvia, salate leggermente, mescolate ancora e amalgamate bene per 1 altro minuto, poi coprite con acqua, non esagerate dovete arrivare a coprire appena i ceci.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti.
Ora buttate la pastina e lasciate cuocere per il tempo richiesto, se la zuppa fosse troppo asciutta aggiungete un goccio d’acqua.
Impiattate e servite con olio al peperoncino a crudo e un’abbondante spolverata di parmigiano.
Mio marito me l’ha chiesta anche la sera dopo…