Solo dire insieme gli ingredienti, sfoglia patate tonno e mozzarella, mi fa venire l’acquolina in bocca.
Ecco un’altra delle mie ricette riciclo, sfoglia che scade, mozzarelle che vanno mangiate, un altro paio di ingredienti e via, risolta la cena.
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia (meglio rettangolare)
- 5 patate piccole
- 3/4 nodini di mozzarella (o 1 mozzarella intera)
- 1 scatola di tonno da 80 g.
- olio evo
- sale
- rosmarino
- pangrattato
Cominciate tagliando le patate a piccoli tocchetti e facendole cuocere in padella con poco olio e del rosmarino per 15 minuti circa, aggiungete ogni tanto un goccio d’acqua per non farle attaccare.
Tagliate la mozzarella a tocchetti.
Quando le patate sono cotte e leggermente raffreddate, stendete la sfoglia, lasciandola nella sua carta forno, spolveratela con un po’ di pangrattato per assorbire gli eventuali liquidi in eccesso e mettete gli ingredienti nella parte centrale, le patate, la mozzarella e il tonno.
Richiudete bene la sfoglia e bucherellatela in superficie.
Infornate in forno preriscaldato a 180°per 35/40 minuti.
Facile no?
La bontà sarà pari solo alla facilità di esecuzione. Fa venir voglia di addentarla prima possibile.
Ciao
Ti ringrazio, prova e fammi sapere, visto che stasera niente pizza 🙂
Ciao Viviana,
io esco pazza per le torte salate, ne ho pubblicata una pure io proprio oggi! La tua mi alletta tantissimo per cui la proverò sicuramente!!!!!!! Poi ti dico com’è venuta 🙂
Ciao cara, grazie, attendo di sapere se ti è piaciuta 🙂
Certo tutto buono ma oltre a http://www.mozzarelle-gioia.it/shop/ dove posso acquistare nodini di mozzarella così piccoli ?
Ciao, non devi necessariamente usare i nodini, come vedi ho scritto anche che va benissimo una mozzarella grande da tagliare a tocchetti 🙂
Buonasera, desidererei ricevere la Sua newsletter….grazie
Buongiorno, purtroppo non invio newsletter ma grazie per l’interesse, Per continuare ad essere aggiornata sulle mie ricette le conviene iscriversi alla mia pagina facebook https://www.facebook.com/vivincucina/
Buona domenica
Io ho provato la ricetta utilizzando una mozzarella fiordilatte che ho acquistato da http://www.mozzarelle-gioia.it/latticini/16-mozzarella-fiordilatte.html .
Precedentemente la avevo fatta con una mozzarella comprata in supermercato che non mi ha soddisfatto, per il giusto sapore meglio una produzione artigianale.
Beh si sa, la qualità della materia prima è certezza di riuscita 🙂