Pasta e zucchine per continuare con le ricette, veloci da “arrivo a casa all’ultimo momento e non so cosa fare”.
E’ una ricetta semplicissima che potrete quindi trovare anche nella sezione “scuola di cucina – piatti semplici”
Se fosse per mia figlia dovrei prepararla un giorno sì e uno anche, mentre mio marito non ama la pasta con le verdure… per cui ogni tanto la propongo… solo ogni tanto 🙂
Ormai le zucchine sono reperibili in ogni momento dell’anno, ma è in tarda primavera e in estate che sono al meglio, quindi finché sono ancora in stagione utilizziamole.
Ricche di potassio (che regola la quantità di liquidi nel corpo), di vitamina A (che favorisce l’abbronzatura e contrasta l’invecchiamento!), vitamina C, carotenoidi, vitamina E ( che protegge dai radicali liberi) e di acido folico, che aiuta la digestione.Sono inoltre lassative e antinfiammatorie, disintossicanti e anche diuretiche (contengono il 95% d’acqua)Apportano solo 18 kcal per 100 gr, fantastiche quindi nelle diete dimagranti.
Pronti a cucinarle?
INGREDIENTI per 4 persone
- 320 gr. di pasta (io ho usato della pasta all’uovo ma va benissimo anche quella di grano duro)
- 4 zucchine medie
- prezzemolo
- sale
- olio evo
- parmigiano grattugiato (se gradito)
Tagliate le zucchine a quadretti piccoli e mettetele a cuocere in una padella dove avrete versato 2/3 cucchiai di olio. Salatele e lasciatele cuocere finchè vedete che si disfano un pochino e che non c’è più acqua sul fondo della pentola.
Aggiungete il prezzemolo ed eventualmente regolate di sale.
Cuocete la pasta, scolatela e fatela saltare nella padella delle zucchine per 1 minuto.
Servite con abbondante parmigiano grattugiato