Queste crostatine sono uno degli ultimi sfizi che mi sono preparata, putroppo è un periodo che ho spesso voglia di dolce e così cedo alle tentazioni e mi metto a prepararli, anche se non dovrei neanche sognarli!
Ma come si fa a non cedere in questa stagione che ci regala tutta la frutta migliore per preparare crostate?
La mia frolla è preparata con l’olio, risulta più alta, morbida e friabile della classica preparata con il burro, ma naturalmente è anche leggermente meno calorica.
INGREDIENTI per 4/6 crostatine
per la frolla
- 260 gr. farina 00
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 100 gr. di zucchero
- 50 gr. di olio evo (se non amate il gusto forte dell’evo usate tranquillamente del normale olio di oliva, basta che sia di buona qualità)
- 25 gr. di latte (solo se vedete che l’impasto è troppo duro e non si compatta)
- 1/2 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
per guarnire
- crema pasticcera qui trovate la ricetta
- frutta fresca (io fragole)
Versate tutti gli ingredienti (lievito a parte) nel robot da cucina con la pala per l’impasto (quindi quella che non taglia!) azionate e mescolate velocemente gli ingredienti inserendo per ultimo il lievito, quando il resto è già in parte amalgamato.
Se non avete il robot mischiate tutto a mano con pazienza.
Non impastate per troppo tempo, altrimenti l’impasto si scalda e rimane molle. Quando vedete che il tutto ha raggiunto una consistenza compatta prendete la vostra palla, avvolgetele nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera
Passata la mezz’ora stendete il vostro impasto negli stampini, imburrati e infarinati, punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta da forno su cui verserete dei fagioli secchi per evitare che la parte centrale si sollevi troppo e fate cuocere nel forno a 180° per circa 15/20 minuti.
Quando si dorano leggermente in superficie sfornateli, togliete carta forno e fagioli, attendete che si raffreddino e poi spalmateci sopra la crema pasticcera.
Decorate con la vostra frutta tagliata a pezzi, io ho utilizzato delle belle fragole e guarnito con qualche rametto di menta (facoltativo).
Una sana e golosa merenda!