Il pan dei morti è un dolce tipico milanese che si prepara in occasione della festa dei morti. Si ritiene che in questa giornata le anime dei defunti si ripresentino nelle proprie case e per dare loro il benvenuto è tradizione preparare questi dolci da portare in tavola.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gbiscotti secchi
- 100 gfarina 00
- 130 gzucchero
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaiocacao amaro in polvere
- 50 gmandorle pelate
- 50 gfichi secchi
- 100 guvetta
- 3albumi
- q.b.vino bianco
- q.b.cannella in polvere
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione
Prima di tutto mettere l’uvetta a bagno nell’acqua fredda per circa 15 minuti.
Nel frattempo tritare finemente i biscotti secchi servendosi di un frullatore e metterli in una ciotola insieme alla farina, il lievito, lo zucchero, il cacao e la cannella.
Servendosi del frullatore tritare i fichi, le mandorle e l’uvetta e unirli alle polveri.
Aggiungere gli albumi e versare il vino bianco per impastare, quindi aggiungerlo poco per volta.
Ricavare delle palline di 75g per poi dare la forma tipica del dolce (un ovale allungato). Infornare a 190° per circa 20/25 minuti.