Oggi ho preparato la torta rustica con zucca e funghi, una semplice e deliziosa torta salata ai profumi d’autunno: con il suo fragrante e friabile involucro di sfoglia e il suo ripieno soffice che si scioglie in bocca, delicato ma ricco di sapore, riesce a mio parere a valorizzare in modo eccezionale un abbinamento classico come quello tra funghi e zucca e si rivela sempre una piacevole scoperta per tutti quelli che l’assaggiano per la prima volta 😛 . Si prepara con grande facilità e rispetto ad altre torte salate è anche sorprendentemente leggera, visto che la farcitura è costituita quasi interamente dalle verdure: questo la rende ancora più versatile e davvero adatta ad ogni occasione, offrendo mille possibilità diverse di sfruttarla.
Torta rustica con zucca e funghi
Ingredienti per una teglia di 24 cm
- pasta sfoglia, un rotolo
- zucca, al netto 700 grammi (prima di sbucciarla e pulirla pesava poco più di 1 kg)
- funghi secchi (io ho usato funghi secchi misti con porcini), 30 grammi
- 3 champignon (100 grammi, facoltativi)
- cipolla, una media
- formaggio grattugiato (io ho usato il grana padano),50 grammi
- uova, due
- sale e pepe q.b.
- noce moscata (facoltativa), un pizzico
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Sbucciare la zucca, liberarla da filamenti e semi e tagliarla a cubetti. Metterla in un tegame con un cucchiaio d’olio e uno d’acqua e farla cuocere coperta a fiamma bassa fino a quando sarà diventata tenera. A questo punto frullarla, quindi rimetterla sul fuoco il tempo necessario a farle perdere l’acqua residua. Lasciarla raffreddare in un colino a maglie strette.
Far rinvenire in acqua tiepida i funghi secchi, strizzarli e tritarli insieme alla cipolla. In un tegame con circa tre cucchiai d’olio lasciare appassire dolcemente cipolla e funghi tritati, poi lasciare raffreddare. Nel frattempo pulire gli champignon e tagliarli a dadini.
In una ciotola delle giuste dimensioni incorporare alla zucca frullata il trito di funghi e cipolla, i dadini di champignon, il formaggio grattugiato, due uova, sale, pepe e noce moscata, mescolando bene in modo che il composto sia perfettamente amalgamato.
Stendere la pasta sfoglia e rivestire con essa la base e i lati di una tortiera (io ho usato una tortiera a cerniera). Riempire con il composto di zucca e funghi.
Cuocere in forno già caldo (190°) per 40 minuti circa: la nostra torta rustica con zucca e funghi è pronta!
Se questa ricetta ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e su Pinterest !