Lo strudel di carne e funghi in sfoglia è una ricetta facile e sempre molto gradita, perfetta per ogni tipo di occasione, sia in un contesto rustico che in uno più elegante; la sua presentazione la rende ideale anche per un buffet, visto che l’uso del coltello non è necessario.
In questo gustoso strudel la carne (che può essere indifferentemente di pollo, di tacchino, di vitello o di maiale, o anche mista) viene tagliata a tocchetti ed insaporita con funghi e aromi: il tutto poi viene avvolto nella sfoglia e cotto in forno.
Strudel di carne e funghi in sfoglia
Ingredienti per 8 persone circa
- pollo, 800 grammi (o altra carne, anche mista)
- una cipolla grande
- carote, due
- una costa di sedano
- funghi champignon, 800 grammi
- funghi secchi, 20 grammi
- farina q.b.
- panna, mezzo bicchiere
- vino bianco, mezzo bicchiere
- pasta sfoglia rettangolare, 500 grammi
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- uova, due tuorli
Preparazione
Mettere i funghi secchi in una ciotola con poca acqua e lasciarli ammorbidire.
Tagliare la carne a striscioline e poi a cubetti.
Pulire e affettare gli champignon.
Tritare finemente cipolla, carote e sedano, aggiungere un poco d’acqua e fare stufare fino a che la cipolla si sarà ammorbidita e l’acqua consumata.
Togliere il coperchio, alzare la fiamma aggiungere due cucchiai d’olio e far rosolare brevemente.
Unire la carne, spolverizzare con la farina e fare prendere colore.
Versare il vino e fare sfumare.
Aggiungere gli champignon, i funghi secchi strizzati e tritati, sale e pepe.
Mescolare e portare a cottura.
Cinque minuti prima spegnere il fuoco aggiungere la panna, alzare la fiamma e fare restringere mescolando per far insaporire.
Lasciare raffreddare.
Accendere il forno a 180°.
Stendere la pasta sfoglia.
Distribuire il composto preparato ormai freddo sulla parte centrale della sfoglia e iniziare a chiuderla arrotolandola piano piano su se stessa.
Chiudere e sigillare bene i bordi.
Schiacciare un po’ con le mani il rotolo per compattare bene il suo interno
Spennellare la sfoglia con i tuorli allungati con pochissima acqua e decorare a piacere.
Mettere nel forno caldo per circa 25 minuti.
Il nostro strudel di carne e funghi è pronto: lasciare riposare per una decina di minuti prima di tagliarlo a fette non troppo sottili.
Se questa ricetta ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook, su Twitter e Pinterest!
che golosità… e quel ripienoooo
Che bella questa ricetta. Brava Vittoria 🙂
eccezionale!!! complimenti
Che idea sfiziosa! La pasta sfoglia, poi, è sempre gradita!
Una ricetta davvero fantastica, mi piace moltissimo!
Ottimo questo strudel! Complimenti!
Anche io adoro molto queste ricette sono sfiziose e facili da preparare ottime in qualsiasi occasione ,,.,,bravissima come sempre <3
Deve essere buonissimo!! bravissima ottima idea
Ha un aspetto davvero invitante!!
wow, che ricetta gustosa… anche la presentazione è molto bella, complimenti 🙂