I profiteroles con crema alla nocciola sono un dolce estremamente goloso, con una soffice crema in due varianti che farcisce e ricopre questi bignè.
I profiteroles non hanno bisogno di molte presentazioni: credo siano pochi, infatti, quelli che non apprezzano questo squisito dessert, di epoca rinascimentale, e che a dispetto del nome ha origini italiane: sembra infatti che Caterina de’ Medici, andata in Francia come sposa di Enrico II, si fece raggiungere in terra transalpina dal cuoco Popelini, rinomato pasticcere del tempo, a cui si deve la creazione della pâte à choux, impasto con cui sono appunto preparati i bignè.
La versione più classica e conosciuta dei profiteroles è quella ripiena di panna e ricoperta di cioccolato, ma farcia, copertura e persino presentazione possono cambiare in mille varianti, e i risultati sono sempre una tentazione golosa, come dimostrano questi profiteroles con crema alla nocciola.
Profiteroles con crema alla nocciola
Ingredienti
- bignè circa 40 piccoli (io ho usato quelli già pronti, per chi volesse prepararli a casa cliccare su questo link)
- latte, un litro
- uova, 8 tuorli
- zucchero, 300 grammi + un cucchiaio abbondante
- amido di riso, 35 grammi
- amido di mais, 35 grammi
- vaniglia, i semini di una bacca
- nocciole sgusciate (non tostate), 90 grammi
- panna fresca, 500 ml.
- cacao amaro, un cucchiaino
Preparazione
Tostare brevemente le nocciole, in modo da poter eliminare facilmente la pellicina che le ricopre, senza tuttavia asciugarle troppo.
Preparare la crema pasticcera come di consueto (in questo caso consiglio, per semplicità, la ricetta di Montersino, che troverete in fondo alla pagina appena linkata, anziché la mia ricetta tradizionale) e lasciarla intiepidire.
Tritare ripetutamente le nocciole insieme ad un cucchiaino di zucchero fino ad ottenere un impasto finissimo e un po’ oleoso.
Prelevare due cucchiai di crema pasticcera e con essa “sciogliere” l’impasto di nocciole.
Aggiungere questo composto alla crema pasticcera, mescolando bene ma con delicatezza, in modo che si distribuisca uniformemente.
Dividere in due ciotole la crema alle nocciole così ottenuta.
Con l’aiuto di una tasca da pasticciere riempire i bignè con la crema alla nocciola di una delle due ciotole, sistemandoli via via sul piatto da portata.
Montare fermamente la panna (lasciarne un pochino da parte per la decorazione finale).aggiungendo un cucchiaio di zucchero e uno di cacao.
Unirla con delicatezza, incorporandola bene con movimento dal basso verso l’alto, alla crema rimasta nella seconda ciotola.
Versare questa crema di copertura sopra i profiteroles con crema alle nocciole.
Aggiungere qua e là qualche ciuffetto di panna montata.
Riporre in frigorifero: i profiteroles con crema alla nocciola sono pronti.
Lasciarli riposare un paio d’ore prima di servirli.
Se i profiteroles con crema alla nocciola ti sono piaciuti, seguimi anche sulla mia pagina Facebook