Pollo alla birra con olive ed erbe aromatiche

Il pollo alla birra con olive ed erbe aromatiche è una ricetta facile e appetitosa, perfetta per una cena con amici o più semplicemente in famiglia: la parte alcolica della birra evapora durante la cottura, per cui il piatto è adatto anche ai bambini. Il pollo, cuocendo, ne assorbe però l’aroma, e la birra contribuisce così, insieme alle olive, a un tocco di pomodoro e alle erbe, a renderlo particolarmente succoso e saporito: il delizioso sughetto che si formerà è ottimo anche per intingere il pane 😉 .

Per gli amanti del pollo, ecco qui tante altre idee per prepararlo in modo gustoso e originale (cliccare sul link per leggere tutte le mie ricette).

Pollo alla birra con olive ed erbe aromatiche

Pollo alla birra con olive ed erbe aromatiche 

Ingredienti per 4 persone

  • un pollo tagliato in pezzi regolari (oppure 4 paia di cosce)
  • birra bionda, 500 ml
  • aglio, due spicchi
  • una cipolla tritata 
  • pomodori freschi (se disponibili, in alternativa pomodori pelati), 4 
  • olive verdi, 100 grammi
  • paprika dolce, due cucchiaini
  • timo e origano q.b.
  • alloro, un paio di foglie
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Lavare e asciugare il pollo precedentemente fatto a pezzi (o le cosce). Sistemarlo in una ciotola e bagnarlo con mezzo bicchiere di birra, poi unire gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati, le foglioline di un paio di rametti di timo, la paprika e un pizzico di sale. Mescolare e lasciare riposare in frigorifero, ben coperto, per una mezz’ora circa.

Riscaldare in un tegame idoneo qualche cucchiaio d’olio, aggiungere prima i pezzi di pollo sgocciolati e poi anche la cipolla tritata. Lasciare rosolare per qualche minuto, fino a quando il pollo inizierà a prendere colore, quindi versare un bicchiere di birra e fare sfumare. Unire i pomodori pelati, privati dai semi e tritati (oppure i pelati già pronti), mescolare e far cuocere per una decina di minuti.

A questo punto aggiungere anche le olive snocciolate, un buon pizzico d’origano e le foglie di alloro, abbassare la fiamma e versare ancora un bicchiere di birra, poi coprire e proseguire la cottura per circa 30-35 minuti: la carne del pollo, provando con la forchetta, dovrà essere tenera, quasi pronta a staccarsi dall’osso. Aggiungere se necessario altra birra (o del brodo vegetale), infine aggiustare di sale e completare con una macinata di pepe. Eliminare le foglie d’alloro e portare in tavola. 

Se la ricetta del pollo alla birra con olive ed erbe aromatiche ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook, e su Pinterest!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.