Semplice e saporita, la mia pasta con tonno, scarola e olive è un primo piatto davvero appetitoso e stuzzicante, con i suoi profumi tipicamente mediterranei: la scarola con il suo gusto caratteristico si abbina perfettamente con tonno, olive e capperi, mentre il pangrattato leggermente tostato aggiunge un piacevole tocco di croccantezza.
Pasta con tonno, scarola e olive
Ingredienti per 4 persone
- pasta corta (io ho usato penne rigate), 360 grammi
- tonno sott’olio, 180 grammi (sgocciolato)
- scarola, un bel cespo grande
- aglio, due spicchi
- olive nere, 100 grammi
- capperi sotto sale, una manciata
- pangrattato, 40 grammi circa
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e peperoncino (o pepe nero) q.b.
Preparazione
Lavare accuratamente la scarola, eliminando qualche foglia esterna più coriacea o rovinata.
Lessarla in acqua leggermente salata e scolarla bene, conservando poi l’acqua di cottura.
In un tegame riscaldare un paio di cucchiai d’olio con due spicchi d’aglio pelati, quindi unire la scarola e farla rosolare brevemente.
Aggiungere le olive nere, i capperi ben sciacquati e strizzati e il tonno sgocciolato dal suo olio e un po’ sminuzzato con la forchetta.
Mescolare e far insaporire per qualche minuto a fiamma vivace, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se necessario: il condimento deve rimanere asciutto ma morbido. Eliminare gli spicchi d’aglio.
In un padellino far tostare il pangrattato (facendo attenzione a non bruciarlo). Spegnere il fuoco e aggiungere poco olio, mescolando velocemente in modo che venga assorbito bene ed uniformemente.
Nel frattempo cuocere la pasta nell’acqua di cottura delle scarole.
Scolarla bene al dente e versarla nel tegame con il condimento, mescolando con cura.
Non resta che aggiungere un pizzico di peperoncino e una spolverata di pangrattato tostato: la nostra pasta con tonno, scarola e olive è pronta da portare in tavola.
Se la ricetta della pasta con tonno, scarola, olive e capperi ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e Pinterest!