Oggi avevo voglia di preparare un dolce al cucchiaio alla nocciola, cremoso e senza cottura, e per un po’ sono stata incerta tra diverse soluzioni…alla fine ho preparato questa golosa mattonella alla crema di nocciola e mascarpone, facilissima e senza uova, ispirandomi al classico tiramisù (a questo link potete leggere la ricetta tradizionale del tiramisù): il risultato è stato molto apprezzato e dalla velocità con cui la mattonella è sparita, penso proprio che mi verrà richiesta molto presto 😀 .
Mattonella alla crema di nocciola e mascarpone
Ingredienti per 6 persone
- mascarpone, 350 grammi
- panna, 200 ml
- zucchero semolato, 120 grammi
- crema spalmabile alla nocciola, 300 grammi
- savoiardi, 250 grammi (circa 24 biscotti)
- caffè, circa 8 tazzine
- cacao amaro, 30 grammi
- granella di nocciola, 50 grammi
- rum (marsala secco o altro a piacere), due cucchiai
Per completare
- cacao amaro q.b.
- granella di nocciola q.b.
Preparazione
Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare.
Tenere il mascarpone fuori dal frigorifero per un quarto d’ora circa per renderlo più morbido, poi aggiungervi metà dello zucchero ed il liquore, lavorandolo fino ad ottenere una crema soffice e ben amalgamata.
Unire lo zucchero rimanente alla panna fredda e montarla ben soda (alzando le fruste: si devono vedere dei ciuffi ben fermi).
Aggiungere al mascarpone un paio di cucchiai di panna montata per renderlo ancora più morbido, mescolando con decisione in modo da incorporarla bene.
Poi unire delicatamente anche la rimanente panna montata, incorporandola con la spatola dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Mettere un velo di crema al mascarpone sul fondo dello stampo scelto (io ho usato uno stampo rettangolare a cerniera, ma va bene anche uno stampo per plumcake o una pirofila).
In un ciotola bassa e larga versare poco caffè ed immergervi il primo savoiardo, rigirandolo velocemente: si deve bagnare bene ma restare consistente.
Procedere nello stesso modo con gli altri savoiardi, disponendoli via via nello stampo sulla crema al mascarpone e formando così il primo strato della mattonella.
Spennellare i savoiardi con la quantità desiderata di crema alla nocciola (se fosse troppo densa, prima di utilizzarla riscaldarla a bagnomaria o nel microonde per renderla più fluida).
Spolverizzare con cacao, ricoprire con uno strato di crema di mascarpone e sopra di essa distribuire la granella di nocciole.
Continuare fino ad esaurire gli ingredienti, procedendo sempre nel modo descritto sopra: uno strato di savoiardi passati nel caffè, uno strato di crema di nocciola, cacao, crema di mascarpone, granella. L’ultimo strato deve essere di crema di mascarpone.
Mettere il dolce in frigorifero a rassodarsi per un paio d’ore, poi spolverare con il cacao setacciato e, se si vuole, decorare con la granella di nocciole. Rimettere la mattonella in frigorifero fino al momento di gustarla.
Se la ricetta della mattonella alla crema di nocciola ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook