Cari amici di Miele & Limone, dopo i Muffin carota e mela di qualche giorno fa, oggi iniziamo la settimana con un altro dolce a base di carote: la Torta carote mandorle e cocco. Non so a voi, ma a me solo il nome fa venire l’acquolina in bocca! 😉 In questo periodo poi le carote sono l’ideale. Il betacarotene, si sa, fa bene alla pelle e ci aiuta a proteggerla dai raggi del sole, di conseguenza niente sensi di colpa, se mangiamo una bella fetta di dolce è solo per la nostra salute, tutti d’accordo?? 😀 Scherzi a parte, la Torta carote mandorle e cocco è davvero squisita e golosissima, tanto morbida e profumata da conquistare subito tutti al primo morso, anche i bambini. Ideale per una sana e golosa colazione, ottima per la merenda, tagliata a quadratini è anche un delizioso dessert da servire a fine pasto agli amici. Beh! Credetemi sono tante le ricette per preparare torte a base di carote, molte anche buone, ma questa che vi consiglio oggi è assolutamente da provare… poi mi farete sapere!!!! Ecco la ricetta della Torta carote mandorle e cocco…
Torta carote mandorle e cocco
INGREDIENTI: (per stampo ∅ 20 cm)
- 150 gr carote grattugiate
- 75 gr mandorle pelate (o farina di mandorle)
- 75 gr farina di cocco
- 110 gr zucchero
- 50 gr farina 00
- 2 uova medie
- 1/2 bustina di lievito per dolci (8-10 gr)
- 2 cucchiai di Marsala (facoltativo)
- zucchero a velo per decorare
N.B. NIENTE olio e NIENTE burro nella ricetta, fidatevi non se ne sentirà la mancanza! 😉
PROCEDIMENTO:
- Tritare finemente le mandorle e metterle insieme allo zucchero in una ciotola abbastanza grande.
- Pelare le carote, lavarle, asciugarle e, con una grattugia a fori larghi, grattarle. Versarle nella ciotola delle mandorle e mescolare bene con un cucchiaio.
- Aggiungere anche la farina di cocco e mescolare di nuovo.
- Unire ora al composto anche la farina setacciata con il lievito.
- Aggiungere i due cucchiai di Marsala e le uova una alla volta. (N.B. aggiungere il secondo uovo solo dopo che il primo sarà ben incorporato all’impasto)
- Girare per amalgamare bene tutti gli ingredienti e versare il tutto in uno stampo del diametro di 20 cm precedentemente imburrato ed infarinato. (N.B. se usate stampi in silicone non è necessario)
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 35-40 minuti. Verificare sempre la cottura facendo la prova stecchino.
- Sfornare e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
CONSIGLIO: per uno stampo da ∅ 24-26 cm. raddoppiare le dosi e cuocere la Torta carote mandorle e cocco per circa 50 minuti.
Adesso potete decorare la vostra Torta carote mandorle e cocco con abbondante zucchero a velo. Ma lo sentite che profumino? Non vi resta che assaggiarla! 😉
Alla prossima ricetta!! CIAO ❤︎
Se ti è piaciuta la mia ricetta SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK
Vuoi ricevere gratuitamente le mie ricette nella tua email? clicca QUI