Cari amici di Miele & Limone, stavate cercando un dolcetto da preparare nel week-end? eccolo, lo avete trovato! Crostatine integrali al miele con crema al latte, deliziose tortine di frolla integrale al miele ripiene di una soffice e delicata crema ricca di tanto buon latte. Semplicissime da preparare e di una bontà unica! Perfette per una prima colazione sana e leggera, ottime per la merenda dei bambini ma anche per la pausa golosa dei grandi. Le Crostatine integrali al miele con crema al latte conquisteranno sicuramente tutta la famiglia e andranno a rubaaa, parola mia! 😉 Beh, che ne dite, era quello che stavate cercando? E allora dai venite con me che andiamo subito a leggere la ricetta…
Crostatine integrali al miele con crema al latte
INGREDIENTI: (per 8 stampini da crostatina ∅ 10 cm)
Per la Pasta frolla integrale al miele:
- 280 gr farina integrale
- 100 gr miele (millefiori o acacia)
- 100 gr burro freddo
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci (2 gr)
- scorza grattugiata di mezzo limone (o arancia)
- un pizzico di sale
Per la Crema al latte:
- 400 ml latte intero
- 80-100 gr zucchero (regolarsi in base ai gusti)
- 40 gr maizena/amido di mais (o fecola di patate)
- 2 cucchiaini di miele (acacia o millefiori)
- 1 bustina di vanillina
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO:
- Preparare la pasta frolla integrale al miele. In una ciotola capiente setacciare la farina integrale, il lievito e un pizzico di sale, aggiungere l’uovo, il burro freddo tagliato a pezzi, il miele e la scorza di limone (o arancia), quindi con le mani impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido. Avvolgere il panetto ottenuto con la pellicola trasparente e metterlo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo preparare la crema al latte. In una ciotola setacciare la maizena (o fecola) con lo zucchero. Mettere a scaldare (ma non bollire) il latte con la vanillina in un pentolino e appena sarà abbastanza caldo, toglierlo dal fuoco e versarlo a filo nella ciotola con la maizena e lo zucchero, girando man mano con una frusta a mano. Quindi mescolare il tutto velocemente fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi.
- Ora versare di nuovo tutto nel pentolino e rimetterlo sul fuoco a fiamma bassissima, aggiungere il miele e continuare a mescolare con la frusta a mano fino a quando la crema non si sarà addensata.
- Appena la crema sarà densa e omogenea, toglierla dal fuoco e lasciatela intiepidire. Coprirla con la pellicola trasparente a contatto e lasciarla riposare in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
- Riprendere la pasta frolla integrale al miele e con un mattarello stenderla su un foglio di carta forno (oppure sul piano di lavoro leggermente infarinato), fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm., quindi ritagliare dei dischetti di frolla della grandezza degli stampini (potete usare un tagliabiscotti ∅ 12 cm oppure gli stampini stessi).
- Con i dischetti ottenuti rivestire gli stampini facendo aderire bene la pasta sul fondo e sui bordi, quindi bucherellare il fondo con una forchetta e farcire ogni crostatina con 2-3 cucchiaini di crema al latte.
- Ora stendere i ritagli di pasta frolla avanzata, tagliare le classiche striscette e sistemarle a griglia su ogni crostatina.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, fino a quando i bordi risulteranno dorati.
- A cottura ultimata, sfornare le crostatine e lasciarle raffreddare bene prima di toglierle dagli stampini.
- Infine, completare con una spolverata di zucchero a velo e le Crostatine integrali al miele con crema al latte sono pronte per essere servite e gustate!
CONSIGLI:
- conservare le Crostatine integrali al miele con crema al latte in frigorifero e consumarle entro 2 max. 3 giorni.
- con le stesse dosi potete preparare anche una crostata unica: stampo 22-24 cm di diametro/cottura 180° per circa 35-40 minuti (dipende dai forni).
Non mi resta che augurarvi buon week-end e…
BUON DOLCETTO A TUTTI! 😉
Alla prossima ricetta! CIAO ❤︎
Se ti è piaciuta la mia ricetta SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK
Vuoi ricevere gratuitamente le mie ricette nella tua email? clicca QUI
Sono golosissime e molto belle in mono porzione, complimenti!
Ciao!! ti ringrazio 🙂 e grazie per la visita! buona serata!