Crema di peperoni – ricetta facile e veloce

Cari amici di Miele & Limone, oggi ho per voi una ricettina semplice semplice, veloce e gustosissima: la Crema di peperoni, una salsa dal sapore estivo, di una bontà unica! Ottima come condimento per pasta, riso freddo o cous cous, ideale come farcitura per panini, focacce o pizza e assolutamente squisita spalmata su bruschette, crostini o tartine per i vostri aperitivi. Beh, direi che va assolutamente provata no? Allora dai seguitemi che vediamo insieme come preparare la Crema di peperoni

crema di peperoni0

Crema di peperoni

INGREDIENTI:

  • 1 peperone rosso grande
  • 1 peperone giallo grande
  • 100 gr Philadelphia (classico, light, senza lattosio)
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva (io uso OLIO DANTE)
  • 1 scalogno (o cipollotto)
  • peperoncino a piacere
  • 1-2 tazzine d’acqua calda
  • sale

PROCEDIMENTO:

  1. Lavare e asciugare bene i peperoni, quindi pulirli eliminando il picciolo, i semini, le costine bianche interne e poi tagliarli a striscioline.crema di peperoni1
  2. In una padella abbastanza grande mettere a rosolare lo scalogno tritato (o cipollotto) con l’olio e un pizzico di peperoncino, unire poi i peperoni a striscioline, salare, aggiungere una tazzina d’acqua calda e lasciar cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti, fino a quando i peperoni saranno morbidi (N.B. durante la cottura se necessario aggiungere un’altra tazzina d’acqua).
  3. Appena i peperoni saranno cotti, trasferirli in un mixer (o frullatore) e frullarli fino ad ottenere una crema.crema di peperoni2
  4. A questo punto, versare la crema di peperoni di nuovo in padella, aggiungere il Philadelphia a pezzetti e portare a leggero bollore mescolando continuamente per far sciogliere il formaggio, quindi spegnere il fuoco.crema di peperoni3
  5. Et voilà!! La Crema di peperoni è pronta per condire pasta, riso, cous cous oppure crostini, bruschette, tartine, pizza ecc… e allora SPAZIO ALLA FANTASIA! 😉

CONSIGLI:

  • la Crema di peperoni si conserva in frigorifero per 2-3 giorni chiusa in barattoli di vetro con chiusura ermetica.
  • per rendere la vostra Crema di peperoni ancora più gustosa potete arricchirla con granella di pistacchi, mandorle o noci.
  • potete sostituire il Philadelphia con altri formaggi spalmabili tipo: robiola, ricotta, stracchino, crescenza, ecc… a voi la scelta!

BUON APPETITO!!

Alla prossima ricetta! CIAO ❤︎

Se ti è piaciuta la mia ricetta SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

Vuoi ricevere gratuitamente le mie ricette nella tua email? clicca QUI

crema di peperoni00

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »