Ricetta Perfetta per un Dolce di Natale Morbido e Profumato
Il Pandoro è uno dei dolci simbolo del Natale, amato per la sua consistenza soffice e il profumo avvolgente di vaniglia e agrumi.
Prepararlo in casa è un’esperienza unica che richiede pazienza e cura, ma il risultato finale ripaga ogni minuto trascorso in cucina.
Seguendo questa guida dettagliata, potrai realizzare un pandoro da 1 kg, perfetto per sorprendere la tua famiglia e i tuoi ospiti durante le feste.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni1Pezzo
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo da 1 kg.
Per la biga:
• 60 g di farina manitoba (Farine Magiche Lo Conte o Manitoba Oro Caputo)
• 40 g di acqua
• 15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g di lievito secco)
Per l’impasto:
• 400 g di farina manitoba (Farine Magiche Lo Conte o Manitoba Oro Caputo)
• 150 g di zucchero
• 170 g di burro morbido
• 5 g di sale
• 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• Scorza grattugiata di un limone e di un’arancia
• 50 ml di acqua
• 2 uova intere
• 3 tuorli
Strumenti
Passaggi
1. Prepara la biga
In una ciotola, mescola la farina, l’acqua e il lievito di birra con un cucchiaio fino a ottenere un composto compatto e leggermente appiccicoso. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 1 ora, fino a quando il volume non sarà aumentato.
2. Impasta la base
Trasferisci la biga nella ciotola della planetaria e aggiungi la farina. Monta il gancio a uncino e inizia a lavorare l’impasto a bassa velocità.
Sbatti leggermente le uova intere e i tuorli in una ciotola. Aggiungi metà delle uova, metà dello zucchero e l’acqua all’impasto, aumentando gradualmente la velocità. Continua a impastare fino a ottenere un composto omogeneo, con le pareti della ciotola pulite.
Aggiungi la seconda metà di zucchero e uova, lavorando l’impasto per altri 10-15 minuti.
3. Incorpora il burro e aromatizza
Quando l’impasto è liscio e incordato, inizia ad aggiungere il burro morbido, un pezzetto alla volta. Assicurati che ogni pezzetto sia completamente assorbito prima di aggiungerne altro. Questo processo richiederà circa 20-25 minuti.
Infine, unisci la vanillina, le scorze di agrumi e il sale, continuando a lavorare l’impasto fino a quando sarà elastico e ben amalgamato.
4. Piega e lievita
Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stendilo con le mani in un rettangolo (circa 40×50 cm). Realizza una piega a tre: ripiega un lato verso il centro, sovrapponi l’altro lato e arrotola su se stesso. Pizzica i bordi per chiuderlo e forma una palla.
Sistema l’impasto nello stampo da pandoro imburrato e infarinato, con la chiusura rivolta verso l’alto. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in forno spento con luce accesa, mettendo una ciotola d’acqua calda per favorire la lievitazione. Il processo richiederà dalle 5 alle 8 ore, finché l’impasto non raggiungerà il bordo dello stampo.
5. Cuoci il pandoro
Preriscalda il forno a 145°C in modalità statica. Inforna il pandoro nella parte centrale del forno e cuoci per circa 55 minuti. Una volta cotto, lascia intiepidire leggermente prima di sformarlo.
6. Decora e servi
Spolvera con abbondante zucchero a velo e gusta il tuo pandoro fatto in casa!
Buone feste e buon appetito!
Dosi variate per porzioni