La Ricetta Perfetta per le Feste
Porta il profumo del Natale nella tua cucina con questi deliziosi panettoncini fatti in casa!
Soffici, ricchi di gocce di cioccolato e aromatizzati con scorza di agrumi e vaniglia, sono perfetti per stupire i tuoi ospiti o come dolce regalo. La glassa croccante, decorata con granella di zucchero e mandorle a lamelle, aggiunge un tocco speciale, rendendo questi piccoli capolavori irresistibili.
Prepararli richiede un po’ di tempo e amore, ma il risultato ripagherà ogni sforzo.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni12Pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti per 12 panettoncini
Per l’impasto:
• 250 g di farina 00
• 250 g di farina manitoba
• 2 uova intere
• 2 tuorli
• 100 g di zucchero
• 130 g di latte
• 150 g di burro morbido
• 150 g di gocce di cioccolato (o uvetta a piacere)
• 15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g di lievito secco)
• 1 pizzico di sale
Mix di aromi:
• 1 cucchiaino di miele
• Scorza grattugiata di 1 arancia
• Scorza grattugiata di 1 limone
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la glassa e la decorazione:
• 1 albume
• 100 g di zucchero a velo
• Granella di zucchero
• Mandorle a lamelle
• 20 g di amido di mais (facoltativo)
Strumenti
Passaggi
Prepara l’impasto
• In una ciotola o in una planetaria, mescola le due farine, le uova, i tuorli, lo zucchero, il latte, il lievito sbriciolato, e il mix di aromi (miele, scorza d’arancia e limone, vaniglia).
• Impasta fino a ottenere un composto omogeneo, lasciando da parte il burro e il sale.
Incorpora il burro
• Aggiungi il burro morbido poco alla volta, facendo attenzione che ogni pezzo sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Questo processo richiederà circa 15-20 minuti.
• Per ultimo, aggiungi il pizzico di sale e continua a impastare fino a ottenere un composto liscio e elastico.
Aggiungi le gocce di cioccolato
• Raffredda le gocce di cioccolato nel congelatore per almeno 1 ora, quindi incorporale delicatamente all’impasto, poco per volta, per evitare che si sciolgano.
Prima lievitazione
• Copri l’impasto con pellicola trasparente o un panno e lascialo lievitare nel forno con luce accesa per 2-3 ore, fino a quando sarà raddoppiato di volume.
Forma i panettoncini
• Dividi l’impasto in 12 porzioni da circa 100 g ciascuna.
• Forma delle palline (pirlatura), assicurandoti che la chiusura rimanga sotto, e posizionale negli stampi per mini panettoni o in stampi da muffin.
• Lasciale lievitare per altri 30 minuti.
Prepara la glassa
• Monta l’albume con lo zucchero a velo. Se necessario, aggiungi l’amido di mais per addensare la glassa.
Decora e cuoci
• Spennella i panettoncini con la glassa e decorali con mandorle a lamelle e granella di zucchero.
• Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati.
Servi e gusta
• Lascia raffreddare i panettoncini prima di servirli. Perfetti da accompagnare a una tazza di tè o un buon caffè!
Consigli e conservazione
1. Attenzione alla temperatura degli ingredienti
Per un impasto perfetto, assicurati che tutti gli ingredienti (latte, uova, burro) siano a temperatura ambiente. Il burro, in particolare, deve essere morbido ma non liquido, così si amalgamerà meglio all’impasto senza comprometterne la struttura.
2. Lavorazione dell’impasto
La fase di impasto è cruciale: non avere fretta. Aggiungi il burro poco alla volta e impasta fino a quando l’impasto risulterà liscio, elastico e si staccherà facilmente dalle pareti della ciotola. Un’impastatrice planetaria può aiutarti a ottenere una consistenza perfetta, ma puoi farlo anche a mano con pazienza.
3. Controlla la lievitazione
La lievitazione dipende dalla temperatura e dall’umidità. Per favorirla, metti l’impasto a riposare nel forno spento con la luce accesa o con una ciotola di acqua calda per creare un ambiente tiepido. Non affrettare i tempi: l’impasto deve raddoppiare il suo volume prima di procedere alla seconda lavorazione.
Conservazione
Conserva i panettoncini in un sacchetto alimentare per mantenerli morbidi più a lungo.
Dosi variate per porzioni