
La Torta Campagnola è un torta classica, soffice e non troppo dolce ideale per la colazione o la merenda di grandi e bambini.
È una torta di quelle come si facevano una volta e infatti arriva direttamente da quel piccolo gioiello del ricettario Bertolini, quello dove la piccola e paffuta Maria Rosa “rincasando sul suo carretto pensa al dolce che farà”.
La Torta Campagnola è anche un’ottima base per torte da farcire, non necessita di ingredienti particolari e non utilizza burro, per un dolce semplice e veloce, dedicato a tutte le piccole Maria Rosa che trovano sempre il tempo di sfornare dolci per i propri cari 🙂
Torta Campagnola
Ingredienti:
300 gr. farina 00
150 gr. zucchero
2 uova
una tazzina da caffè di olio di semi
succo di mezzo limone
scorza grattugiata di un limone
3 tazzine di latte
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo (facoltativo)
Sbattete i tuorli con lo zucchero finché diventano belli chiari. Aggiungete la scorza grattugiata e il succo di limone, l’olio di semi, il latte, la farina setacciata alternandoli e per ultimo il lievito per dolci. Sbattete le chiare a neve e incorporate delicatamente con un cucchiaio di legno.
Versare in una teglia imburrata e infarinata rotonda a cerniera diametro 22 -24 cm (io teglia rettangolare 24 x 15 cm).
In forno caldo a 150 °C per 45 minuti circa (vale comunque la prova stecchino).
Una volta sfornata lasciate raffreddare la Torta Campagnola e spolveratela a piacere con zucchero a velo.
Ecco pronta da gustare la Torta Campagnola, veramente sofficissima e profumatissima.
Se ti piace fare colazione con una bella fetta di torta fatta in casa leggi anche la ricetta della mia deliziosa Torta Cioccolata e Cocco oppure la classica Torta di Mele.
A presto!
Segui Pasticci e Pasticcini anche su Facebok e metti mi piace qui 🙂