I Tagliolini al Cavolfiore sono un ottimo primo di stagione, economico e salutare; infatti in questo periodo sui banchi del mercato troviamo questo splendido ortaggio che ci accompagnerà per tutto l’inverno.
Il cavolfiore in generale possiede pochissime calorie circa (25 kcal/100 g) e un alto potere saziante, che lo rendono particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche.
Bisogna scegliere solo cavolfiori ben chiusi, con le foglie esterne ben aderenti al corpo, e senza macchie; queste sono infatti le caratteristiche che deve possedere il prodotto fresco.
Nella ricetta uso pasta fresca, perché a mio avviso con la sua porosità riesce a catturare meglio l’intingolo del cavolfiore, ovviamente potete utilizzare anche quella di semola di grano duro, che risulterà comunque deliziosa.
Tagliolini al Cavolfiore
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di tagliolini freschi
500 gr circa di cavolfiore
100 gr di polpa di pomodoro
80 gr di cipolla
Parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe
Eliminate dal cavolfiore le parti più dure, dividetelo in cime, lavatelo bene e lasciatelo scolare.
Pulite la cipolla, tritatela e mettetela in una pentola capiente e antiaderente con due giri di olio extravergine d’oliva, fatela rosolare, poi aggiungete le cime di cavolfiore, lasciando stufare per 4 – 5 minuti; unite il concentrato di pomodoro leggermente schiacciato con la forchetta e allungate con un bicchiere di acqua. Salate e pepate.
Lasciate stufare il tutto con coperchio per una mezz’oretta abbondante a fiamma bassa. Il sugo non deve ritirare troppo, ma rimanere un po’ brodoso. Cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata e conditeli con il sugo ottenuto e il parmigiano grattugiato.
Servite subito i deliziosi Tagliolini al Cavolfiore spolverando con altro parmigiano grattugiato.
Altre idee per un ottimo primo con verdure di stagione? Prova anche questo gustosissimo Risotto al Finocchio.
Segui Pasticci e Pasticcini anche su Facebok e metti mi piace qui 🙂
A presto