Il profumo che emanano in cottura questi deliziosi Frollini Anice e Miele è indescrivibile!
Sono un’appassionata di biscotteria e mi diletto spesso a sperimentare nuovi gusti e forme, in questo caso poi c’è da dire che il gusto persistente dell’anice è buonissimo e si sposa in maniera perfetta con l’aromaticità del miele.
Preparare la frolla è semplicissimo e trovo sia molto utile prepararne in più e congelarla in panetti avvolti di pellicola alimentare, da scongelare quando ci occorre.
Anzi, in vista del Natale sto cominciando a preparare una scorta di frolla congelata in tanti gusti diversi per poter avere poi un ricco assortimento durante le feste; questi Frollini Anice e Miele fanno appunto parte del mio rifornimento natalizio 😉
Frollini Anice e Miele
500 gr di farina 00
200 gr di zucchero
4 rossi d’uovo
40 gr semi di anice
100 gr di miele
100 gr di burro
1 pizzico di sale
Fondete il burro e lasciate freddare. Fate rinvenire qualche istante i semi di anice in acqua tiepida. Nel boccale della planetaria (o impastatrice) con il gancio a foglia versate la farina setacciata insieme allo zucchero mescolandoli insieme; create al centro uno spazio per versarci il burro fuso, i rossi d’uovo, i semi di anice scolati e un pizzico di sale.
Azionate a bassa velocità e lasciate impastare bene il tutto per pochi istanti, fino a che avrete ottenuto una massa compatta. Stendete la frolla con uno spessore di ½ cm circa e ritagliate i biscotti con una formina a vostro gusto.
Adagiate delicatamente i Frollini Anice e Miele su una teglia precedentemente foderata di carta forno.
Cuocere in forno caldo a 160 °C per una decina di minuti circa; per una cottura perfetta dei biscotti toglieteli quando cominceranno appena a dorare e non preoccupatevi se risulteranno ancora morbidi, acquisteranno crocantezza in fase di raffreddamento.
Per mantenere tutta la freschezza dei Frollini Anice e Miele conservateli in un contenitore ermetico.
A presto.
Altre ricette per dei biscotti buonissimi? Prova anche le mie deliziose Macine Rustiche.
Segui Pasticci e Pasticcini anche su Facebok e metti mi piace qui 🙂