Cestini di Parmigiano con Bresaola e Rucola, ossia uno sfizio classico e gustoso che non può di certo mancare sulla tavola della bella stagione.
Questi cestini non solo sono veramente facili e veloci da preparare, ma anche molto scenografici da vedere.
Preparati piccoli sono un ottimo finger food per aperitivo o per un accompagnare un antipasto, invece più grandi possono essere considerati come un’eccellente e leggera portata unica. In ogni caso sono ottimi per un pasto sfizioso e completo anche quando fa caldo.
Cestini di Parmigiano con Bresaola e Rucola
Parmigiano grattugiato
Bresaola a fette
Rucola
Mais (facoltativo)
Olio extra vergine di oliva
Prendete un padellino antiaderente e lasciatelo arroventare, dopodiché abbassate la fiamma. Spolverate il fondo del padellino con il parmigiano e appena fonde con un cucchiaio di legno lavorate velocemente i lati come fosse una frittatina. Appena la cialda comincia a staccarsi lasciatela scivolare su un bicchiere capovolto (tazza o recipiente, a seconda della grandezza desiderata).
Quando comincia ad indurire, ma è ancora tiepido potete togliere il cestino e se necessario aggiustare ancora la forma con le dita.
Ripetete ancora questa operazione a seconda di quanti cestini i vi occorrono, avendo sempre l’accortezza di pulire ogni volta il padellino con un foglio di carta assorbente.
Infine adagiate in ogni cestino le fette di bresaola, la rucola e un filo di olio evo. Io aggiungo anche il mais per dare una nota croccante in più.
Il gusto di questi cestini di parmigiano è veramente irresistibile e bene si prestano anche con altri tipi di farcitura.
Buon appetito e a presto