Con il Budino di Pandoro caldo è possibile usare gli ultimi avanzi dei dolci delle feste ottenendo una preparazione golosa da servire come un dessert, una colazione nutriente o una sfiziosa merenda.
Si possono creare dei piccoli budini monoporzione in piccoli stampini da forno, ma se non ne avete a disposizione è possibile utilizzare anche una pirofila unica.
Questo budino di pandoro è arricchito con della frutta fresca di stagione ed è possibile, secondo esigenza, sostituire il pandoro con del panettone e le gocce di cioccolato fondente con del torrone tagliato a pezzetti.
Come i Tartufini Bianchi, questa è un’ottima ricetta di riciclo perché permette di riutilizzare anche le rimanenze di ciambellone, fette biscottate, pan di spagna o pan carrè, creando con poco un goloso dolce tutto nuovo e senza buttare via niente.
Budino di Pandoro caldo
Ingredienti:
Pandoro
200 ml di panna fresca
100 ml di latte intero
1 pizzico di vanillina o un cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di cannella
1 uovo intero
1 mela o pera matura
Zucchero a velo quanto basta
Burro quanto basta
Gocce di cioccolato fondente a piacere
Preparazione
Tagliate dei pezzi grandi di pandoro non troppo spessi e qualche tocchetto più piccolo. Preparate una miscela con il latte, la panna, la vanillina, la cannella, 1 cucchiaio di zucchero a velo e l’uovo. Mescolate aiutandovi con una frusta. Inzuppate velocemente nel liquido i pezzi di pandoro più grandi e andate a coprire i bordi e il fondo dei vostri stampi precedentemente imburrati.
Sbucciate la frutta e tagliatela a dadini. Riempite con la dadolata di frutta e le gocce di cioccolato. Ricoprite con i tocchetti di pandoro rimanenti. Bagnate con il resto del liquido e passate in forno caldo a 160 gradi per circa venti minuti. Sfornate e prima di servire spolverate con altro zucchero a velo.
Servite questo goloso budino di pandoro ancora caldo per godere di tutto il magico sapore delle feste.
A presto