TRECCINE GUSTO PIZZA AL POMODORO e ORIGANO VELOCI e facili, ricetta sfiziosa da fare in poco tempo, ideali per la cena, ottimi come stuzzichini per antipasto per feste o apericena.
Ok a me sono piaciuti tanto, anche alla piccola di casa direi, ha fatto merenda con queste treccine gusto pizza al pomodoro e origano, meglio del dolce, in questo periodo che passano le giornate dal letto al divano.
Ovviamente sono queste treccine di pane sono piaciute a tutti, sono stuzzicanti e le trovo perfette anche per le feste, si possono preparare in anticipo e congelare e inoltre sono velocissime da preparare.
Le treccine gusto pizza pomodoro e origano sono perfette se cercate qualcosa di sfizioso anche per la cena al posto della solita pizza, non c’è lievitazione quindi non hanno riposo, si impastano e si cuociono subito.
Si possono arricchire con olive nere, oppure capperi oppure potete farcire le treccine all’interno prima di attorcigliarle, saranno ancora più golose e se non vi piace il pomodoro si può sempre eliminare.
Un’idea sfiziosa, veloce ed economica da fare con ingredienti che di solito abbiamo tutti in casa e sono ottime anche per sostituire il pane.
Seguitemi in cucina oggi ci sono le treccine gusto pizza al pomodoro e origano veloci!
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 0
- 100 mlacqua
- 1 cucchiaiopassata di pomodoro
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 5 gsale
- 1 cucchiainoorigano secco
- 15mandorle
- Mezza bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
Preparazione
Versa la farina nel robot, unisci il lievito in polvere e mescola, poi aggiungi l’olio e la passata di pomodoro.
Aggiungi il lievito, l’origano e l’acqua e incomincia ad impastare.
L’impasto non deve essere molle quindi se serve aggiungi un po’ di farina.
Prendi l’impasto e sistemalo sul piano di lavoro poi dividilo in 5 pezzi o più, all’incirca ogni pezzo pesa 60 g
Stendili formando dei filoncini larghi quanto un dito, circa 30 cm.
Piega i filoncini a metà e attorcigliali su se stessi. aggiungi una mandorla e chiudi alla fine ripiegando l’impasto sotto.
Spennella con olio e spolvera di altro origano se preferisci.
Inforna e cuoci nel forno caldo a 200° ventilato per circa 20 minuti, tenete il forno sotto controllo.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!