Torta sfogliatella frolla napoletana ricetta facile, dolce da merenda o dopo cena, ottima idea per le prossime feste natalizie o in qualsiasi occasione.
Torta sfogliatella frolla napoletana ricetta facile
Una delizia molto semplice da preparare, la torta sfogliatella frolla napoletana è perfetta se non avete tempo di preparare le classiche frolle monoporzione questa vi farà di sicuro risparmiare tempo e avrete un dolce comunque buonissimo da tagliare a fette.
L’idea della ricetta della torta sfogliatella frolla viene da qui, mai vista in pasticceria, magari esiste ma non saprei dire, ad ogni modo è un ottimo dolce da merenda, una sorta di crostata da servire agli ospiti o comunque dopo cena, una fettina magari.
Seguitemi in cucina oggi c’è la torta sfogliatella frolla napoletana!
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
Torta sfogliatella frolla napoletana ricetta facile
Ingredienti:
- Ingredienti per la base di frolla:
- 400 g di farina per dolci
- 200 g di sugna o burro
- 150 g di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di miele
- 4 tuorli
- un pizzico di sale
- Per il ripieno
- 250 g di semolino
- 250 g di ricotta
- 200 g di zucchero a velo
- 150 g di cedro e scorzette d’arancia canditi
- 2 uova
- 2 bustine di vanillina o aroma vaniglia
- un cucchiaino di sale
- 1 uovo per spennellare
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta frolla:
- Lavorate quindi tutti gli ingredienti per la base, formate un panetto e mettete a riposare in frigo almeno 30 minuti.
- Sistemate poi 900 ml di acqua in una pentola con un pizzico di sale.
- Portate ad ebollizione e versatevi di getto il semolino, mescolandolo continuamente con un cucchiaio di legno per 5 minuti, poi fate raffreddare.
- Setacciate quindi la ricotta, deve essere ben scolata, aggiungete lo zucchero a velo, la vanillina o gocce di vaniglia, le uova, il cedro e le scorzette di arancia.
- Poi unite il semolino raffreddato e mescolate per bene tutto, potete farlo con un robot.
- Dividete quindi la pasta frolla in due pezzi, uno più grande per la base e uno più piccolo per la copertura. Stendete la frolla in una teglia da 24 cm.
- Farcite poi con il ripieno e richiudete con l’altro disco di frolla.
- Spennellate quindi con un tuorlo, io non l’ho fatto perché la frolla era molto gialla, i tuorli avevano un bel colore giallo forte.
- Cuocete poi a 180° per circa 30 minuti, fate attenzione al vostro forno, nel caso prolungate la cottura se serve abbassando la temperatura.
- Sfornate, fate raffreddare e quindi spolverate di zucchero a velo.
- Bon appétit..
Mi piace questa torta, ma non il semolino!
Come posso sostituirlo?
Che dici con altra ricotta?
Fammi sapere, grazie. Patrizia
eh il dolce è così, cioè la base è di semolino, si, puoi utilizzare solo ricotta, certo 🙂
Questa torta deve essere buonissima,è da provare.Grazie.
grazie a te 🙂