TORTA DI MELE ARABA con crema pasticcera, dolce veloce e facile ottimo per colazione o merenda per grandi e bambini, morbidissima senza olio e burro.
Deliziosa la torta di mele araba, un dolce con crema pasticcera, senza burro, olio e lattosio, perfetta anche per gli intolleranti e inoltre si prepara in pochi minuti.
La ricetta della torta di mele araba presa qui è davvero deliziosa e poiché sono tanto curiosa e cerco sempre nuove ricette di torte di mele questa non potevo lasciarmela scappare.
E’ perfetta per la colazione, ottima anche a merenda, la crema pasticcera è deliziosa e si versa sopra alla torta prima di cuocere, una torta che poi non è altro che una rovesciata.
Infatti si sistemano prima le mele che stanno quindi sul fondo e poi si versa sopra l’impasto, niente di più semplice.
Ovviamente puoi sostituire le mele con la frutta che preferisci, ottima anche con le pere o le fragole, arance e altra frutta di stagione.
Seguitemi in cucina oggi c’è la torta di mele araba!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni6-9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 250,85 (Kcal)
- Carboidrati 46,67 (g) di cui Zuccheri 29,26 (g)
- Proteine 8,48 (g)
- Grassi 4,08 (g) di cui saturi 1,80 (g)di cui insaturi 1,97 (g)
- Fibre 1,85 (g)
- Sodio 82,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 2uova
- 100 gfarina 00
- 70 gzucchero
- 50 mlacqua (o latte)
- 200 gmela
- 200 gcrema pasticcera
Preparazione
Lavora le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.
Unisci la farina un po’ alla volta e l’acqua, mescola con la spatola dal basso verso l’alto.
Taglia la mela a tocchetti e sistema in una tortiera da 20 cm, ricoprila con l’impasto e livellalo.
Prepara la crema pasticcera, io ho utilizzato l’acqua al posto del latte, ad ogni modo, appena è pronta togliti dal fornello.
Mescola per farla intiepidire un po’ poi versala in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella o liscia di 1 cm.
Disegna delle linee a griglia sull’impasto, inforno e cuoci a a 180° per 20-25 minuti.
Fai prova stecchino prima di sfornare.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK