TORCINELLI ABRUZZESI alle PATATE, dolci fritti di Carnevale e Natale, ricetta veloce, idea sfiziosa per le feste, semplice e golosa.
Buonissimi i torcinelli abruzzesi alle patate, una ricetta tipica del carnevale o di Natale davvero golosa, si preparano in poco tempo, si lasciano riposare un po’ e si friggono, sono sofficissimi.
La ricetta dei torcinelli abruzzesi è molto semplice, si prepara un impasto con le patate si fa riposare una mezz’oretta e poi si friggono questi torciglioni che sono davvero buonissimi.
Uno tira l’altro, si lasciano mangiare con piacere, piacciono a tutti, a casa sono andati a ruba, sono dei dolci tipici abruzzesi che si preparano per il Natale oppure il Capodanno e sono una vera bontà.
Seguitemi in cucina oggi ci sono i torcinelli abruzzesi alle patate, dolci fritti di Carnevale!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni7-8
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 101,59 (Kcal)
- Carboidrati 20,97 (g) di cui Zuccheri 3,66 (g)
- Proteine 3,80 (g)
- Grassi 0,70 (g) di cui saturi 0,26 (g)di cui insaturi 0,44 (g)
- Fibre 1,23 (g)
- Sodio 8,81 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 200 gfarina 0
- 200 gpatate
- 1uovo
- 10 glievito di birra secco
- 30 gzucchero
Preparazione
Sbuccia e taglia le patate a pezzi e lessale.
Scola per bene e mettile in un mixer, aggiungi la farina, un pizzico di sale, lo zucchero e l’uovo.
lavora tutto e se serve aggiungi farina, l’impasto deve essere sodo o comunque non appiccicoso.
Lascialo riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo, dividilo in 7-8 pezzi o 10, come preferisci.
Fai dei filoncini e attorcigliali su se stessi e scalda l’olio.
Immergili e friggili rigirandoli, scolali su carta da cucina e copri di zucchero semolato.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK