Tiramisù alla crema diplomatica al bicchiere

TIRAMISù ALLA CREMA DIPLOMATICA al bicchiere, dolce al cucchiaio cremoso, semifreddo da fare in poco tempo, ricetta semplice e gustosa per le feste.

Buonissimo il tiramisù alla crema diplomatica monoporzione, un dolce che si prepara con crema pasticcera e mascarpone alternato da biscotti, sfogliatine, ideale dopo pranzo o cena e buono in tutte le stagioni.

La ricetta del tiramisù alla crema diplomatica con sfogliatine è perfetta se cercate un dolce semplice diverso dal solito ma comunque buono da servire la domenica o per le feste.

Per la ricetta ho utilizzato le sfogliatine e una base di mascarpone per ottenere una sorta di tiramisù ma è comunque buono al pistacchio e limone, al caffè o alla nutella per i più golosi.

Seguitemi in cucina oggi c’è il tiramisù alla crema diplomatica!

Tiramisù alla crema diplomatica al bicchiere
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2-4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g mascarpone
125 g crema pasticcera
q.b. biscotti (sfogliatine)
30 g zucchero

Strumenti

Passaggi

Prepara la crema pasticcera QUI mettila in un contenitore basso e largo, copri con la pellicola e metti in frigo a raffreddare.

Quando la crema è fredda o comunque abbastanza tiepida, uniscila al mascarpone e lavora con una frusta elettrica, aggiungi anche lo zucchero e mescola.

Se devi decorare le coppette metti un cucchiaio di crema da parte.

Spezza delle sfogliatine e sistemale sul fondo delle coppette, 2 o 4, fai uno strato di crema, uno di biscotti e ancora crema e biscotti.

In ultimo aggiungi un po’ di crema e biscotti per la decorazione, volendo è perfetta una spolvera di zucchero a velo.

Metti in frigo fino al momento di servire.

Bon appétit

Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

Molto buono e cremoso, se non avete il mascarpone in casa potete sostituirlo con la panna, la ricotta oppure la philadelphia o lo yogurt per un dolce più leggero.

Arte in Cucina consiglia

SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM

QUI ALTRE RICETTE

Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina

QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK

3,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.