TAGLIATELLE FUNGHI E PANCETTA, primo piatto di pasta fatta in casa facile e deliziosa, idea per il pranzo di Natale, cremoso e gustoso con porcini secchi.
Semplicissime e buone le tagliatelle funghi e pancetta cremosi, un primo piatto da leccarsi i baffi soprattutto se la pasta è fatta in casa, un piatto ottimo per pranzo e buono anche a cena.
La ricetta delle tagliatelle funghi e pancetta è molto semplice, ovviamente potete utilizzare la pasta fresca o quella secca direttamente al supermercato per fare prima.
Io adoro impastare con la mia macchina per la pasta, in 6 minuti è pronta e cuoce comunque molto velocemente, abbrevia i tempi e la fatica ottenendo un buon risultato finale, è stato letteralmente spazzolato tutto.
Per condire la pasta se non vi piace la pancetta potete sempre utilizzare lo speck o il prosciutto cotto, questa volta ho aggiunto la panna cosa che faccio raramente ma mi piaceva l’idea di un piatto più cremoso.
Seguitemi in cucina oggi ci sono le tagliatelle funghi e pancetta!
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Minuto
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 00 (o semola)
- 150 mlacqua
- 100 gpancetta affumicata
- 20 gfunghi porcini (essiccati)
- 100 mlpanna fresca liquida (da cucina)
Preparazione
Io ho preparato la pasta in casa con la macchina per la pasta QUI se procedi a mano versa la farina con l’acqua in una ciotola e impasta per bene, aggiungi un pizzico di sale.
Stendi la sfoglia sul piano infarinato piuttosto sottile poi fai un rotolo e taglia a fette di 1 cm.
Sistema la pasta su un cannovaccio pulito e spolverala con un po’ di farina.
Fai rinvenire i funghi secchi in una ciotola con acqua poi lava per bene.
Rosola l’aglio in un’ampia padella, aggiungi la pancetta e fai cuocere qualche minuto con il coperchio chiuso.
Aggiungi i funghi, metti l’acqua per la pasta e a bollore calala e scolala poi al dente.
Aggiungi un po’ di acqua per la pasta nella padella e la panna, mescola e cuoci qualche minuto.
Aggiungi la pasta, mescola tutto e servi con una spolverata di prezzemolo tritato.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo GRAZIE!