Spaghetti alla Maradona ricetta facile e veloce, primo piatto tipico napoletano, ricetta per pranzo o cena in pochi minuti, piatto perfetto anche per una spaghettata di mezzanotte.
Spaghetti alla Maradona ricetta facile e veloce
Semplici e saporiti gli spaghetti alla Maradona, un primo quasi tipico della cucina napoletana, ovvero il “fratello” degli spaghetti aglio, olio e peperoncino, in più hanno il pane grattugiato.
La ricetta degli SPAGHETTI ALLA MARADONA si preparano velocemente, di solito quando non si sa cosa cucinare si ripiega sul famoso aglio, olio e peperoncino, sono ottimi in qualunque momento.
Ora vi spiego il perché del nome, non è un caso, anzi, questo è il piatto preferito, o, era il piatto preferito dal famosissimo calciatore del Napoli D.A. Maradona, si proprio lui.
Era solito andare a mangiare in un ristorante che conosco benissimo e chiedeva questo piatto, non so il perché forse dalle sue parti si usa mettere il pane grattugiato un po’ dappertutto.
Fatto sta che qui era una novità, peccato ho perso tempo oggi a cercare una foto in cui è ritratto con i cuochi e il proprietario del locale dell’epoca, quando salterà fuori l’aggiungerò all’articolo.
Oggi è la giornata dei mancini, quale migliore ricetta avrei potuto scegliere 🙂
Seguitemi in cucina oggi ci sono gli spaghetti alla Maradona!
Spaghetti alla Maradona ricetta facile e veloce
LA RICETTA è SOLO SU ARTE IN CUCINA, fonte accertata di quanto ho scritto.
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 100 g di spaghetti
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino piccante
- olio
- pane grattugiato
Procedimento:
- Mettete quindi l’acqua per gli spaghetti e quando bolle calate la pasta.
- Rosolate poi uno spicchio di aglio in camicia.
- Evitate di arrivare al punto di fumo altrimenti scurisce troppo e rilascia un sapore amarognolo, nonché di bruciato.
- Eliminate poi l’aglio.
- Scolate quindi la pasta al dente, versatela nella padella, aggiungete il peperoncino piccante, un po’ di acqua della pasta e pane grattugiato.
- Mescolate per bene e spegnete.
- Servite subito.
- Bon appétit
TI POTREBBERO INTERESSARE:
Hanno con l’h, e questa pasta me la faceva mia madre 25 anni fa, alla quale la faceva sua madre altri 25 anni prima, chiamarla alla Maradona forse è un pelino pretenzioso 🙂
è un errore di battitura, grazie -.- l’intento è stato quello di far conoscere il piatto che lui chiedeva sempre quando andava a mangiare in questo ristorante, ovvio è un piatto che abbiamo mangiato chissà quante volte, mi è piaciuto ricordarlo in questo modo, spero solo di riuscire a trovare la foto 🙂