SFOGLIATELLE SALATE VELOCI ripiene con zucchine e formaggio, ricetta sfiziosa, perfette per un aperitivo, per feste di compleanno e buffet, ottime come antipasto.
Sfogliatelle salate veloci con zucchine e formaggio
Buonissime queste sfogliatelle salate veloci, ripiene con zucchine e formaggio con l’aggiunta di speck, sono perfette se cercate un’idea sprint per la cena da preparare in poco tempo.
Un’idea semplice perfetta se avete ospiti a casa, le SFOGLIATELLE SALATE VELOCI con zucchine e formaggio sono l’ideale, una tira l’altra, si possono preparare in anticipo e congelare.
Ripiene con zucchine e formaggio sono decisamente il top per questa estate, ovviamente potete farcirle con quello che avete in casa, io ho aggiunto anche lo speck e la robiola.
Seguitemi in cucina oggi ci sono le sfogliatelle velocissime zucchine e formaggio!
Sfogliatelle salate veloci con zucchine e formaggio
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 zucchina
- formaggio Asiago
- 1 confezione piccola di robiola
- 1-2 fette di speck o salumi misti
- burro circa 10 g
Procedimento:
- QUI VIDEO RICETTA
- Srotolate quindi e tagliate la pasta sfoglia in 3 strisce uguali.
- Sciogliete poi il burro in un pentolino.
- Spennellate quindi le strisce di pasta sfoglia con il burro e disponetele una sull’altra.
- Arrotolate poi le strisce in modo stretto e formate un cilindro, avvolgetelo nella carta e mettetelo in congelatore per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo quindi grattugiate la zucchina in una ciotola, aggiungete la robiola, il formaggio e lo speck a pezzetti oppure i salumi misti a cubetti.
- Trascorso il tempo poi prendete il cilindro di sfoglia dal congelatore e dividetelo in 5 parti o 4 se volete delle sfogliatelle più grandi.
- Partendo quindi dal centro con i pollici spingetelo verso l’esterno in modo da formare una sorta di cono.
- Farcite poi le sfogliatelle con le zucchine, salumi e formaggio, non chiudetele, lasciatele aperte.
- Sistemate quindi i rustici sulla placca del forno foderata dalla carta e cuocete nel forno caldo a 200° per circa 15-20 minuti.
- Bon appétit
TI POTREBBERO INTERESSARE: