Schiacciatine veloci con zucchine e provola, ricetta sfiziosa, idea per la cena o per un pranzo da asporto per pic nic o per il mare, perfetto finger food anche per feste e buffet
Schiacciatine veloci zucchine e provola
Semplici velocissime! senza lievito, uova, senza olio o burro nella farcitura, le schiacciatine veloci con zucchine e provola sono il finger food perfetto anche se siete a dieta e volete preparare uno snack con poco ovvio se sono previsti i carboidrati.
La ricetta delle schiacciatine veloci con zucchine è perfetta come ricetta da asporto, ma anche come antipasto o per cena se non volete preparare molto o non avete tempo, potete arricchirli come preferite io li ho lasciati molto semplici
Seguitemi in cucina oggi ci sono le schiacciatine veloci con zucchine!
Schiacciatine veloci con zucchine e provola
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 150 g di acqua
- 1 zucchina
- provola affumicata q.b.
- per arricchire:
- prosciutto cotto
- tonno
- pomodori
Procedimento:
- Preparate l’impasto base lavorando la farina con l’acqua.
- Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata per uno spessore di 2-3 mm farcite con mucchietti di zucchina grattugiata e formaggio, dovrebbero uscire 6-7 schiacciatine di circa 10 cm, quindi fate 6 mucchietti, farcite con formaggio e aggiungete prosciutto tonno o quello che preferite, richiudeteli e se avanza altra sofglia ne fate qualcun’altro
- Le mie schiacciatine sono grandi, scegliete la misura che più vi fa comodo, ovviamente più grandi sono meno focaccine singole avrete e viceversa.
- Per la cottura, se non volete accendere il fono, cuocete in padella con un filo di olio come ho fatto io, oppure al forno a 180° per 15-20 minuti.
- Il consiglio è di non mettere pezzi grossi di formaggio, meglio se piccoli, a fettine, o grattugiato con la grattugia a fori larghi, poi schiacciateli con la mano dopo averle preparate perchè se le cuocete in padella non avranno una cottura uniforme.
- La ricetta è congelabile prima o dopo la cottura, se li cuocete dopo la cottura ricordate che dopo averle scongelate dovranno essere ripassate nel forno.
- Se utilizzate il forno tenderanno poi a scurirsi un po’ se invece con il microonde non avrete questo problema.
- Il consiglio è di non portare a termine completamente la cottura se utilizzate appunto il forno di casa e di terminarla dopo lo scongelamento così eviterete problemi antiestetici 🙂
- Bon appétit