TARTARE DI TONNO ALL’ARANCIA, secondo o antipasto sfizioso perfetto per le feste natalizie o la domenica, con il tonno rosso crudo e abbatutto, pronte in pochi minuti perfette per un menu di pesce.
Buonissima la tartare di tonno all’arancia, si prepara in poco tempo ed è un ottimo piatto elegante ideale per Natale o la Vigilia sia come antipasto che come secondo, fresco e leggero.
La ricetta della tartare di tonno all’arancia è molto semplice, non di certo economica ma io la rovo davvero deliziosa e oggi mi andava proprio, ottima anche se aggiungete dello zenzero fresco.
Seguitemi in cucina oggi c’è la tartare di tonno all’arancia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per la ricetta utilizzate il tonno abbattuto, chiedete sempre per sicurezza alla vostra pescheria di fiducia onde evitare pericolo di avvelenamento da Anisakis simplex.
Taglia il tonno a pezzetti piccoli di circa 1 cm e sistemali all’interno di un anello per dolci di 7 cm, fai uno strato e spruzza con un po’ di succo d’arancia e ripeti fino all’orlo.
Ogni tartare è di 150 g di tonno, decora con fettine d’arancia, scorza grattugiata e foglioline di menta.
Lava per bene i finocchi e affettali molto sottili, sistema la tartare con l’amnello al centro del piatto, contorna con il finocchio, i capperi lavati e tamponati e succo d’arancia.
Aggiungi la scorza grattugiata, olia se preferisci, io non l’ho fatto, elimina l’anello e servi.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
La tartare è con il pesce crudo, potete lasciarlo marinare in una ciotola capiente con succo d’arancia e pezzetti di zenzero oppure lime e zenzero o limone, tenete presente che la marinatura anche per pochi minuti tende a “cuocere” la carne facendo scomparire il colore rosso vivo del pesce.
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK