STELLINE di PATATE Antipasto di NATALE

STELLINE di PATATE antipasto di Natale con SALUMI e formaggio, facili e veloci, ricetta sfiziosa, antipasto per le feste di Natale, pronte in pochi minuti al forno, friggitrice o padella.

Le stelline di patate antipasto di Natale sono davvero deliziose e sfiziose, si realizzano in poco tempo, sono morbidissime e golose e perfette per le feste natalizie, piacciono a grandi e bambini.

Sono l’antipasto natalizio che conquista a prima vista. Piccole, dorate e irresistibili, rappresentano un tocco di eleganza e semplicità sulla tavola delle feste.

Si adattano a ogni tipo di menu, dal più tradizionale al più moderno. Il loro gusto delicato ma avvolgente, accompagnato da una consistenza morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno, le rende una scelta amatissima da grandi e piccini. 

Seguitemi in cucina pggi ci sono le stelline di patate antipasto di Natale.

STELLINE di PATATE Antipasto di NATALE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni8-10
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNataleCapodanno

Ingredienti

250 g patate
1 uovo
1 pizzico sale
20 g speck a dadini
20 g salame
20 g prosciutto crudo
25 g provola
25 g provolone piccante

Strumenti

Passaggi

Lessa le patate e schiacciale in una ciotola, aggiungi il sale e l’uovo e mescola.

Unisci i salumi e i formaggi tagliati a cubetti, mescola di nuovo.

Forma una sorta di polpetta, schiacciala e sistemale su un foglio di carta forno poi ritaglia con una formina a stella.

Sistemale nel cestello della friggitrice o nel forno, olia e spolvera di pane grattugiato.

Cuoci a 180° per 15 minuti circa.

Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!



FAQ (Domande e Risposte) STELLINE di PATATE antipasto di Natale

Posso preparare le stelline di patate antipasto in anticipo?

Certamente! PUoi preparale in anticipo , tenerle in frigo e cuocerle dopo, oppure cuocerle, conservarle in frigo e poi riscaldate.

Come sostuisco i salumi?

Puoi utilizzare cubetti di pancetta oppure del salmone.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.