Pubblicità

PIZZA SCHIACCIATA NAPOLETANA ripiena

PIZZA SCHIACCIATA NAPOLETANA ripiena con salumi e formaggi, facile e veloce, ricetta tipica da fare in 10 minuti con sfoglia leggera senza burro.

La pizza schiacciata napoletana è una torta salata senza lievitazione ripiena di ricotta, salumi e formaggi, un ripieno tipico dei rustici napoletani, si prepara in poco tempo ed è ottima per la pasquetta.

La ricetta della pizza schiacciata napoletana è molto semplice, si prepara la sfoglia con farina,acqua e olio e si farcisce con avanzi di salumi che avete in casa, io ho utilizzato la pancetta e prosciutto di tacchino affumicato, si aggiungono poi uova e ricotta per rendere tutto più saporito.

Una volta farcita si richiude pe rbene e si cuoce al forno, in padella o in friggitrice ad aria, in pochi minuti avrete preparato un’idea antipasto, una cena veloce o una torta salata per la pasquetta.

Seguitemi in cucina oggi c’è la pizza schiacciata napoletana.

PIZZA SCHIACCIATA NAPOLETANA ripiena
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6-8
  • Metodo di cotturaFornoFornelloFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

200 g farina 00
100 ml acqua
50 ml olio extravergine d’oliva

Per il ripieno

50 g pancetta
100 g prosciutto
80 g mozzarella
1 uovo
100 g ricotta

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Lavora la farina con acqua, olio e un pizzico di sale, dividi poi l’impasto in due e stendi sul piano di lavoro.

In una ciotola prepara il ripieno, io ho utilizzato quello che avevo in frigo, un classico dei rustici napoletani, avanzi di salumi e formaggio.

Sistema pancetta a cubetti, prosciutto, io di tacchino, eventualmente salame, speck a dadini, l’uovo, la ricotta, sale e pepe se ti piace, mescola per bene.

Pubblicità

Farcisci una sfoglia versando il ripieno e richiudi con l’altra sfoglia.

Sigilla i bordi, buca con una forchetta e spennella con olio.

Cuoci in friggitrice ad aria a 200° per circa 15 minuti poi gira e cuoci a 180° per altri 5 minuti oppure in forno a 180° per 25 minuti o in padella 15 minuti rigirandola.

Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

Pubblicità

3,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.