Pesto di pistacchi e ricotta al limone è una salsa cremosa e profumata, ideale per condire pasta, crostini o piatti estivi freschi, arricchita da mandorle e basilico.
Questa ricetta unisce la dolcezza delicata della ricotta, il gusto intenso e leggermente croccante dei pistacchi e delle mandorle, e la freschezza agrumata della scorza di limone. Il pesto di pistacchi e ricotta al limone è perfetto per condire pasta, bruschette o anche secondi piatti leggeri, questo pesto si prepara in pochi minuti ed è una valida alternativa al classico pesto genovese.
La preparazione del pesto di pistacchi e ricotta al limone è molto semplice: basta frullare insieme pistacchi, mandorle, ricotta, basilico fresco, olio extravergine d’oliva e la scorza di limone grattugiata per ottenere una crema vellutata e profumata.
Vegano? Sostituisci la ricotta con tofu vellutato o ricotta vegetale e ometti il Parmigiano.
Più fresco? Aggiungi qualche foglia di menta o un cucchiaino di succo di limone.
Seguitemi in cucina oggi c’è il pesto di pistacchi e ricotta al limone.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Tosta i pistacchi e se preferisci, anche le mandorle, in padella per circa 5 minuti poi elimina la pellicina e sistema tutto in una ciotola.
In un mixer, inserisci pistacchi, mandorle, basilico, scorza di limone e un pizzico di sale. Frulla a intermittenza.

Aggiungi la ricotta e l’olio extravergine a filo, continuando a frullare fino a ottenere una crema liscia.
Se lo desideri, incorpora il parmigiano e aggiusta di sale e/o pepe.

Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per rendere il pesto più fluido.
Conservalo in un vasetto coperto di olio in frigo per 2-3 giorni se non lo utilizzi subito.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
PESTO di PISTACCHI e ricotta al limone
SEGUIMI SU TELEGRAM ATTIVA LE NOTIFICHE
SEGUIMI SU TIKTOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
FAQ (Domande e Risposte) PESTO di PISTACCHI e ricotta al limone
Come si conserva il pesto di pistacchi e ricotta al limone?
Conservalo in frigorifero in un barattolo di vetro, coperto con un filo d’olio extravergine d’oliva. Dura circa 2-3 giorni. Può anche essere congelato in porzioni.
Posso fare il pesto senza Parmigiano o formaggio?
Sì, il pesto è già saporito grazie a pistacchi, mandorle e scorza di limone. Puoi omettere il formaggio per una versione più leggera o vegana, usando ricotta vegetale.
Che tipo di pasta è meglio abbinare al pesto di pistacchi e ricotta?
Le paste corte come trofie, fusilli, orecchiette o gnocchi sono ideali perché raccolgono bene il condimento cremoso. Ottimo anche su pasta fresca all’uovo.
Posso usare i pistacchi salati?
Meglio usare pistacchi sgusciati e non salati per controllare meglio il gusto del pesto. Se hai solo quelli salati, riduci o elimina il sale nella ricetta.
È possibile preparare il pesto in anticipo?
Sì, puoi prepararlo anche il giorno prima. Ti consigliamo di conservarlo ben chiuso e coperto con olio per mantenerne freschezza e colore.
Dosi variate per porzioni