PATATE e PANCETTA in padella, contorno semplice e gustoso, perfetto per accompagnare carne, ricetta buonissima che piace a grandi e bambini.
Le patate e pancetta in padella sono una delle combinazioni più amate della cucina italiana. Un piatto semplice, veloce e dal gusto irresistibile, perfetto per accompagnare secondi di carne. La croccantezza delle patate dorate si sposa perfettamente con la pancetta, creando un mix di sapori che mette d’accordo grandi e piccoli.
Le patate in padella sono versatili, economiche e nutrienti, sono un ingrediente che non manca mai in dispensa. L’aggiunta della pancetta, che durante la cottura rilascia il suo grasso rendendo il tutto ancora più gustoso, arricchisce il piatto donando una marcia in più anche alla preparazione più semplice.
Il bello delle patate e pancetta è che possono trasformarsi facilmente in un piatto completo. Basta accompagnarle con un’insalata fresca o aggiungere un uovo all’occhio di bue per avere una cena rustica pronta in pochi minuti. È la ricetta perfetta per quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a qualcosa di goloso e soddisfacente.
Questo piatto si presta benissimo anche a essere preparato in anticipo: una volta pronte, le patate possono essere riscaldate in padella o in forno, mantenendo intatta la loro croccantezza. Un’ottima soluzione anche per buffet rustici, picnic o brunch della domenica.
Le patate e pancetta in padella sono molto più di un contorno: rappresentano il profumo di casa, quel piatto che si prepara con amore e semplicità, è la ricetta perfetta per chi ama la cucina rustica.
Seguitemi in ccina oggi ci sono le patate e pancetta in padella.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbuccia e taglia le patate a pezzi, sistemale in una ciotola con l’acqua.
Sgocciola per bene e asciugale con un cannovaccio.
Metti l’olio in una padella, fai riscaldare un po’ e versa le patate.
Copri con un coperchio e cuoci per circa 5-7 minuti poi girale facendo attenzione a non romperle.
Fai cuocere altri 5 minuti poi unisci la pancetta, il rosmarino, sale e pepe se preferisci e cuoci un paio di minuti.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
PATATE e PANCETTA in padella
SEGUIMI SU TELEGRAM ATTIVA LE NOTIFICHE
SEGUIMI SU TIKTOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
FAQ (Domande e Risposte) PATATE e PANCETTA in padella
Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi prepararle in anticipo e riscaldarle al momento in padella o al forno per riportarle alla giusta croccantezza.
Quali patate sono ideali per la cottura in padella?
Le patate a pasta gialla o le novelle sono perfette: mantengono la forma e diventano dorate senza sfaldarsi.
È meglio usare pancetta dolce o affumicata?
Dipende dal gusto personale, ma la pancetta affumicata aggiunge un sapore deciso e avvolgente molto apprezzato in questo piatto.
Patate e pancetta si possono cuocere senza olio?
Sì, se la pancetta è grassa può bastare il suo stesso grasso per rosolare le patate. In alternativa, usa un filo d’olio extravergine di oliva.
Con cosa posso accompagnare questo piatto?
Si abbinano perfettamente a uova, formaggi freschi, insalate, oppure possono completare un secondo di carne arrosto o alla griglia.
Dosi variate per porzioni