DOLCE al CUCCHIAIO al CAFFè con AMARETTI, monoporzione, ricetta veloce e facile, cremosissimo e goloso, ideale dopo pranzo o cena.
Il dolce al cucchiaio al caffè con amaretti è una vera delizia per gli amanti dei sapori intensi, questa preparazione unisce l’aroma avvolgente del caffè con la dolcezza croccante e profumata degli amaretti, creando un dessert al cucchiaio elegante e irresistibile.
E’ il dolce perfetto per chi desidera concludere un pasto con gusto con una preparazione semplice e veloce, il dolce al cucchiaio al caffè con amaretti è la scelta vincente per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena tra amici.
Il connubio tra caffè e amaretti è un classico della tradizione italiana: il caffè conla sua nota amara bilancia con la dolcezza e la consistenza friabile degli amaretti. Questo dessert è particolarmente apprezzato da chi ama i dolci dalla consistenza morbida e cremosa, ma con un tocco croccante dato dagli amaretti sbriciolati o inseriti all’interno della crema.
Può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero, è ideale anche per chi ha poco tempo ma vuole offrire un fine pasto elegante e sfizioso. Inoltre con una spolverata finale di cacao amaro o una leggera nota di liquore èl’ideale per chi desidera qualcosa di più sofisticato.
Il dolce al cucchiaio al caffè con amaretti è un dessert classico ma sempre attuale, che unisce sapori intensi a una preparazione semplice e alla portata di tutti. Un’ottima scelta per chi vuole stupire con un dolce elegante, dal carattere deciso e dal fascino tutto italiano.
Seguitemi in cucina oggi c’è il dolce al cucchiaio al caffè con amaretti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4Pezzi
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepara il caffè e fai raffreddare.
Monta la panna con il caffè.
Sbriciola i biscotti e sistemane un po’ sul fondo dei bicchierini, poi uniaci la crma di caffè e continua alternando biscotti e crema.
Decora con i biscotti e metti in frigo fino al momento di servire.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
DOLCE al CUCCHIAIO al CAFFè con AMARETTI
Novità: iscriviti al mio canale watsapp
SEGUIMI SU TELEGRAM ATTIVA LE NOTIFICHE
SEGUIMI SU TIKTOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
FAQ (Domande e Risposte) DOLCE al CUCCHIAIO al CAFFè con AMARETTI
Che consistenza ha il dolce al cucchiaio al caffè con amaretti?
Il dolce è cremoso e vellutato, con il piacevole contrasto croccante degli amaretti sbriciolati.
Si può preparare in anticipo?
Sì, è ideale da preparare in anticipo e conservare in frigorifero, così da esaltarne i sapori.
Quali tipi di caffè sono più adatti per questo dolce?
Si consiglia un caffè espresso intenso o un caffè moka per un gusto più autentico e deciso.
Posso aggiungere alcolici per un tocco in più?
Assolutamente sì, una spruzzata di liquore come il Marsala o il liquore al caffè arricchisce il sapore.
Gli amaretti possono essere sostituiti?
Si possono usare altri biscotti secchi, ma gli amaretti conferiscono il giusto aroma e croccantezza tipici del dolce.
Dosi variate per porzioni