CIAMBELLE DI CARNEVALE

CIAMBELLE DI CARNEVALE, semplici, soffici, fritte e zuccherate, idea sfiziosa che piace a grandi e bambini, come preparare delle buonissime ciambelle per tutti.

Le ciambelle di carnevale sono un dolce lievitato semplice e goloso che di solito piace a tutti, si friggono come vuole la tradizione carnevalesca, ma si possono cuocere anche al forno se si cerca qualcosa di più leggero.

La ricetta delle ciambelle di carnevale è molto semplice, l’impasto lievitato si ealizza a mano co con un robot con ingredienti semplici, farina, uova, zucchero, lievito, burro o olio e aromi, una volta lievitato si divide in pezzi, si formano le ciambelle e si friggono nell’olio caldo, una vera delizia.

Seguitemi in cucina oggi ci sono le ciambelle di Carnevale.

CIAMBELLE DI CARNEVALE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g farina 00
250 ml latte
2 uova
100 g burro
1 scorza d’arancia
8 g lievito di birra fresco
1 pizzico sale

Strumenti

Passaggi

Sciogli il lievito nel latte e tieni da parte.

Versa la farina con lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata in una ciotola, aggiungi un uovo e mescola, aggiungi l’altro uovo, il burro a pezzi e il latte un po’ alla volta.

Impasta e infine aggiungi il sale.

Lavora per bene poi forma una palla e mettila a riposare fino al raddoppio in una ciotola coperta dalla pellicola per circa 3 ore.

A lievitazione prendi l’impasto e dividilo in 10 pezzi, fai dei rotolini larghi quanto il dito mignolo o più larghi e chiudi a ciambella.

Sono più lunghe rispetto alle classiche ciambelle.

Fai riposare 20 minuti poi friggi nell’olio caldo rigirandole, per pochi minuti.

Scola su carta da cucina e ripassale nello zucchero semolato.

Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.