ANGELICA di SFOGLIA torta salata veloce, centrotavola sfizioso per le feste da fare in 10 minuti con coppa e provola, idea perfetta per Natale.
L’Angelica di sfoglia salata è un’idea scenografica e deliziosa, perfetta per impreziosire la tavola delle feste natalizie. Si presenta come una corona intrecciata di pasta sfoglia, decorata e farcita con ingredienti salati, che la rendono un centrotavola non solo bello da vedere ma anche buono da mangiare.
Ricorda una ghirlanda natalizia, con l’intreccio dorato della sfoglia e un ripieno semplice fatto di salumi e formaggi. È una scelta ideale per chi cerca un’alternativa originale alle classiche decorazioni.
Perfetta sia come antipasto l’Angelica di sfoglia salata può essere personalizzata con un’ampia varietà di ripieni, oltre ai salumi e formaggi, anche con verdure o paté.
Seguitemi in cucina oggi c’è l’angelica di sfoglia salata.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6-8 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sistema la sfoglia sul piano di lavoro.
Farcisci con le fette di coppa e la provola a pezzi poi arrotola.
Taglia il rotolo a metà nel senso della lunghezza senza arrivare alla fine, tieniti 5 cm più dentro.
Intreccia i due lembi tenendo il ripieno a vista, chiudi a ciambella e cuoci nel forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
ANGELICA di SFOGLIA torta salata veloce
Novità: iscriviti al mio canale watsapp
SEGUIMI SU TELEGRAM ATTIVA LE NOTIFICHE
SEGUIMI SU TIKTOK
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
FAQ (Domande e Risposte) ANGELICA di SFOGLIA torta salata veloce
Cos’è l’Angelica di sfoglia salata?
E’ una corona intrecciata, realizzata con pasta sfoglia e farcita con ingredienti salati come salumi, formaggi o verdure. Perfetta per decorare la tavola natalizia e servire come antipasto o stuzzichino.
È difficile da preparare?
No, è più semplice di quanto sembri! Si tratta principalmente di stendere la pasta sfoglia, farcirla, arrotolarla, e poi intrecciarla per creare l’effetto decorativo. Anche i meno esperti possono ottenere un ottimo risultato.
Si può preparare in anticipo?
Certamente! La puoi preparare in anticipo e conservarla in frigorifero cruda per qualche ora, poi cuocerla poco prima di servirla. In alternativa, puoi cuocerla in anticipo e riscaldarla brevemente in forno.
Dosi variate per porzioni