Pizzette ai fichi freschi bianchi e neri ricetta facile e sfiziosa, ottime come aperitivo, perfette per feste di compleanno e buffet, finger food dolce-salato.
Pizzette ai fichi freschi bianchi e neri
Sono sfiziosissime le pizzette ai fichi freschi, bianchi e neri, con l’aggiunta di uvetta, si prestano benissimo per buffet estivi, le avete mai provate? sono deliziose e si possono preparare in anticipo.
Restano morbide particolari le PIZZETTE AI FICHI freschi, una ricetta fatta l’anno scorso, l’avevo dimenticata, sono ottime se dovete organizzare un tavolo da buffet o una cena tra amici.
Sono piaciute molto perché sono particolari, un mix di dolce e salato, si possono accompagnare benissimo ai salumi, soprattutto il prosciutto crudo, sono un antipasto perfetto per ferragosto.
Seguitemi in cucina oggi ci sono le pizzette ai fichi freschi bianchi e neri!
Pizzette ai fichi freschi bianchi e neri
Ingredienti:
- 250 g di farina
- 125 ml di acqua
- la punta di un cucchiaino di sale e uno di zucchero
- 3-4 g di lievito di birra
- fichi misti bianchi e neri
- uva passa
Procedimento:
- Preparate quindi l’impasto base, sciogliete il lievito nell’acqua e versatela nel robot.
- Aggiungete poi la farina, il sale e lo zucchero.
- Impastate quindi tutto.
- Se serve aggiungete un po’ di farina.
- Prendete quindi l’impasto e mettetelo a lievitare in una ciotola coperto da pellicola.
- A lievitazione poi prendete l’impasto e dividetelo 4-5 pezzi o come preferite, le mie pizzette ai fichi sono più o meno di 10-11 cm.
- Stendete quindi le pizzette e sistematele sulla placca del forno foderata dalla carta.
- Prendete i fichi, togliete la buccia e tagliate i bianchi a spicchi e i neri a fette.
- Oliate poi leggermente le pizzette, aggiungete i fichi e i pinoli, spennellate con olio e infornate nel forno caldo a 200° per circa 15 minuti.
- Fate attenzione a non bruciare i fichi, se serve coprite con la carta alluminio.
- Bon appétit
TI POTREBBERO INTERESSARE: