Pan brioche salato farcito, intrecciato, ripieno con mortadella e scamorza, sofficissimo, facile, ottimo per feste e buffet o per la cena come piatto unico, una torta salata lievitata da leccarsi i baffi.
Pan brioche salato farcito
Questo pan brioche salato farcito è sparito in 30 minuti.. è stato divorato! una torta salata lievitata molto soffice, con la farcitura super con il formaggio filante e la mortadella.
Ho utilizzato la mortadella di cinghiale, aveva un profumino eccezionale!
La ricetta del pan brioche salato farcito è molto semplice l’intreccio è particolare ma non assolutamente difficile, una torta salata lievitata anche bella da vedere.
Per l’impasto dolce è stato necessario fare due basi superiori per i tagli e l’intreccio per l’impasto salato un solo strato perché l’impasto è più sodo perfette le quantità degli ingredienti mi è riuscito senza problemi.
Per le foto passo passo dell’intreccio di questa torta salata lievitata QUI
Seguimi in cucina oggi pan brioche salato farcito!
Raccolte scaricabili anche natalizie QUI
Tutte le raccolte di ricette scaricabili le trovi QUI basta cliccare l’icona del floppy in fondo alla raccolta.
Fatto da Ele utente FB puoi vederlo QUI sulla pagina di Sonia Peronaci
Pan brioche salato farcito sofficissimo, torta salata lievitata
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
IngredientI
- 460 g si farina 00
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 250 ml di latte
- 8 gr di sale
- 1 tuorlo
- 30 ml di olio
- 100 g di mortadella di cinghiale
- 150 g di scamorza
PROCEDIMENTO per la torta salata lievitata
- Sciogliere quindi il lievito nel latte.
- Versate poi la farina nel boccale poi il latte con il lievito, avviate il robot e aggiungete il tuorlo, il sale e l’olio, impastate finchè non in corda.
- Lasciate quindi riposare 40-60 minuti in inverno un po’ di più.
- Per le foto passo passo dell’intreccio del pan brioche salato segui il link sopra agli ingredienti.
- Prendete poi l’impasto e dividetelo in due pezzi, uno più piccolo e l’altro un po’ più grande.
- Stendete quindi i due impasti come due pizze, la parte più piccola mettetela nella teglia su carta forno, farcite con uno strato di scamorza, poi mortadella e di nuovo scamorza e richiudete i lati tutto intorno.
- Sull’altro disco fate quindi delle incisioni come la raggiera di una ruota di bicicletta, non devono partire dal centro dell’impasto e non devono tagliarlo alla fine.
- Devono quindi essere tante fessure.
- Prendete poi una striscia e passatela con le dita sotto quella che la precede, con la striscia tra le dita prendete la striscia successiva e passatela sotto a quella che avete in mano.
- Poi prendete quella successiva ancora, fino a completare il giro potete vedere questo passaggio segui il link QUI spiegato con le foto.
- Lasciate quindi lievitare al raddoppio, spennellate con una miscela di tuorlo e latte e infornate a 180° circa 25 minuti.
- la vostra torta salata lievitata è pronta.
- Bon appétit..
TI POTREBBERO INTERESSARE:
fantastico tesoro… con quella scamorza filante è la fine del mondo… un bacione amica e buona mattina:**
l’ho visto su fb e sono venuta a sbirciare la ricetta..ma è qualcosa di davvero goloso…mamma mia…mi attira davvero!
ma e’ bellissimo!! 😀 peccato non poter assaggiare!
sei veramente bravissima!! baci buona giornata 😉
e scusa cosa ti aspettavi?????formaggio filante e mortadella…..vicky è troppo fantastica!!!!la voglio anch’io…..
buona giornata cara
e ti credo che è sparito! guarda che meraviglia! merita 10 stelle non 5…a proposito..dove devo cliccare per dare le stelle alla tue ricette ? è un sacco di tempo che voglio farlo ma non riesco..io e tecnologia siamo su due pianeti diversi.per ora un bacio e buona note!!!
Fameeeeeeee sei una tentatrice!!!!
Questo panbrioche con mortadella e scamorza è una goduria, me lo sto sognando la notte! Finalmente oggi l’ho preparato, sta lievitando aspetto con ansia! Bravissima come sempre Vicky :*
meravigliosa!!! Devo farla quanto prima…
Meraviglioso ottimo anche farcito come tramezzino tagliato a strati!
grazie!
Di questa ottima ricetta mi ha incuriosita la mortadella di cinghiale: che differenze ha rispetto a quella di maiale? 🙂
il sapore è più intenso e personalmente sento meno l’odore del maiale al quale poi sono anche intollerante 🙂 è particolare se la trovi ti consiglio di provarla
Devo dire spettacolare. È stato un successone, tutti soddisfatti, reclamano il bis.
Domani cucinerò la “ciambella di pan brioche alla nutella”
mi fa piacere!!!! buonissima anche la ciambella!
Un vero successo tutti assolutamente strabiliati. Consiglio a tutti di provare questa ricetta facile, gustosa e di buona presentazione.
ne ho fatti due e mi sto accingendo a farne altri due per capodanno. Ricetta facilissima e risultato eccezionale!!
mi fa piacere! grazie e buon anno!
Provato ieri sera con un leggero cambio di ingredienti data la mia poca propensione al formaggio. Risultato ottimo … complimenti!!!!
Provato oggi, anziché la mortadella ho usato i wuster, che delizia!!!! Ricetta veloce e squisita! Complimenti!!!
grazie! mi fa piacere! ottimi i wurstel 🙂