MASCHERINE DI CARNEVALE VELOCI friabili e bollose, ricetta dolci fritti al limone da fare in poco tempo, semplici e golose, ottime anche al forno.
Buonissime le mascherine di Carnevale con impasto di chiacchiere, son fritte ma si possono cuocere anche al forno, si preparano in pochi minuti e sono deliziose, una tira l’altra.
La ricetta delle mascherine di Carnevale è molto semplice, si prepara l’impasto senza zucchero, si stende e si ritagliano le mascherine in meno di 5 minuti, si friggono o si cuociono al forno, come preferite.
Sono davvero buonissime, a casa sono piaciute tanto, le ho decorate con un topping al cioccolato ma potete utilizzare la nutella o la pasta di pistacchio se vi piace di più.
Le chiacchiere di Carnevale sono i dolci tipici che si consumano in tutta Italia, frappe, frittole, bugne, sono la stessa cosa, gli stessi dolci ma con nomi diversi.
Seguitemi in cucina oggi ci sono le mascherine di Carnevale!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 32,13 (Kcal)
- Carboidrati 5,32 (g) di cui Zuccheri 0,66 (g)
- Proteine 1,15 (g)
- Grassi 0,83 (g) di cui saturi 0,20 (g)di cui insaturi 0,16 (g)
- Fibre 0,15 (g)
- Sodio 4,85 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 100 gfarina 00
- 1uovo
- 10 mlolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiomiele
- 1 cucchiainosucco di limone
Preparazione
Versa la farina in una ciotola, unisci un pizzico di vanillina e mescola.
Aggiungi il miele, l’olio, il succo di limone e l’uovo, impasta per bene e se serve aggiungi un po’ di latte.
Prendi l’impasto e stendilo sul piano infarinato.
Ritaglia dei rettangoli di 10 cm per 5 cm, spolverali e ripiegali a metà.
Con una rotella dentata traccia una sorta di goccia, apri il rettangolo e disegna gli occhi facendo un semplice taglio.
Scalda l’olio in una padella dai bordi alti e cuoci le mascherine entrambi i lati.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK