GRAFFE CON PATATE RICETTA NAPOLETANA, ciambelle fritte o al forno, ricetta facile, dolci da colazione o merenda, ricetta lievitata, ciambelle golose con patate
Graffe con patate ricetta napoletana ciambelle
Facili e buone, sofficissime le graffe con patate! di solito le faccio senza per far prima ma stavolta ho deciso di prepararle con patate lesse nell’impasto, sono ovviamente sofficissime anche se la ricetta che ho e uso da anni è testata ottimi per il suo risultato
La ricetta delle graffe con patate è molto semplice, non bisogna far altro che aggiungere le patate schiacciate alla farina e impastare tutto, potete friggerle o cuocerle al forno, come preferite.
Perfette a merenda o colazione, ottime anche per feste e buffet, le potete preparare in anticipo e congelare
Seguitemi in cucina oggi ci sono le graffe con patate!
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Graffe con patate ricetta napoletana ciambelle
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 170 g di patate lesse
- 10 g di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- latte 200 ml circa
- 30 g di zucchero
- 50 g di burro
- buccia di limone grattugiata
- 1 bustina di vanillina
- QUI VIDEO RICETTA
- Le graffe nel video sono state cotte la sera prima e chiuse in una busta per alimenti, sigillata, il giorno dopo ancora morbide.
- P.S. potete realizzare le ciambelle utilizzando solo 2 g di lievito, fare levitare tutta la notte.
- Lessare le patate poi schiacciatele e lasciatele raffreddare.
- Sciogliete il lievito con 100 ml di latte e versatelo nel vostro robot, aggiungete la farina e le patate, avviate la macchina, unite l’uovo, fatelo incordare, poi aggiungete, burro, zucchero, limone, sale e vanillina.
- Se serve aggiungete altro latte, l’impasto deve essere morbido ed elasico non appiccicoso o molliccio.
- Prelevate l’impasto sistematelo in una ciotola a lievitare fino al raddoppio, circa 3 ore.
- Con il bimby:
- Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti, sistemate la farfalla nel boccale 100° vel 1 per 20 minuti.
- Inserire 100 ml di latte e il lievito nel boccale raffreddato, 20 sec vel 2
- Inserite tutti gli ingredienti tasto spiga 3 minuti se serve inserite il resto del latte dal foro
- A lievitazione, prendete l’impasto stendetelo e ritagliatelo con un bicchiere, poi fate il forno al centro con un tappo di bottiglia, oppure, preparazione classica delle graffe, prelevate dei pezzi di circa 80 g fate dei rotolini, chiudeteli a ciambella.
- Mettete a lievitare sulla spianatoia infarinata coperti con un telo per 15 min
- riscaldate l’olio e friggetele, scolatele su carta da cucina oppure cuocete in forno a 180° per 15 minuti
- Cospargete di zucchero semolato
- Bon appétit
QUI LE GRAFFE IL GIORNO DOPO LA COTTURA