Girelle sfiziose di sfoglia con carne e funghi ricetta

Girelle sfiziose con carne e funghi, sfiziose, ricetta facile, secondo per cena o antipasto per menu a base di carne, ricetta semplice e saporita con macinato e pasta sfoglia

Girelle sfiziose di sfoglia con carne e funghi ricetta

Semplici da realizzare, ottime per la cena ma perfette anche come finger food o antipasto per un menu a base si carne, le girelle sfiziose con carne e funghi sono ottime, se vi piacciono i funghi provatele, una tira l’altra, io adoro il profumo di questo piatto

La ricetta delle girelle sfiziose è semplicissima, ho semplicemente cotto la carne con i funghi comprati nelle vaschette già tagliati al banco frutta, comodissimi, potete utilizzare funghi surgelati se preferite ma fate asciugare bene il sughetto altrimenti si buca la sfoglia

Seguitemi in cucina oggi ci sono le girelle sfiziose con carne!

Girelle sfiziose di sfoglia con carne e funghi ricetta vickyart arte in cucina Girelle sfiziose di sfoglia con carne e funghi ricetta vickyart arte in cucinaGirelle sfiziose di sfoglia con carne e funghi ricetta vickyart arte in cucina

Girelle sfiziose

Girelle sfiziose qui altre idee

Girelle sfiziose di sfoglia con carne e funghi ricetta

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 250 g di carne macinata
  • 200 g di funghi misti affettati freschi
  • 100 g di ricotta
  • provola

Procedimento:

  1. Rosolate la carne con i funghi, quelli misti già pronti in genere contengono carote e prezzemolo già tritati, quindi non occorrerà aggiungere altro.
  2. Cuocete il tempo di una cottura media non dovete portarla al termine perchè finirà di cuocere nel forno, non ho aggiunto vino, se vi piace potete metterne un po’ 2-3 cucchiai, salate e fate intiepidire.
  3. Accendete il forno a 200°
  4. Amalgamate la ricotta con il ripieno
  5. Stendete la sfoglia, farcitela con il ripieno, aggiungete fettine di scamorza, arrotolate e chiudete a girelle.
  6. Sistematele sulla leccarda rivestita da carta forno e cuocete per circa 15 minuti, tenete d’occhio il vostro forno, non fate come me, li ho cotti un po’ troppo avevo il forno molto caldo -.-
  7. Bon appétit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.