Focaccia schiacciata velocissima con zucchine, ricetta velocissima senza lievito, facile, saporita, senza carne perfetta per la cena come piatto unico.
Focaccia schiacciata velocissima zucchine e provola
Semplice e buonissima la focaccia schiacciata velocissima farcita con zucchine e provola, senza lievito quindi niente lievitazione, con zucchine messe a crudo, non dovete cuocere niente prima, pochi minuti per un impasto che si fa a mano tranquillamente con un cucchiaio, cosa volere di più.
La ricetta della focaccia schiacciata velocissima è molto semplice come potete vedere anche dal video, una sorta di pizza rustica con impasto leggero senza burro e olio, ovviamente se volete potete aggiungere dei salumi ma vi consiglio di lasciarla semplice e poi è ottima anche nel periodo quaresimale che non si mangia carne.
Seguitemi in cucina oggi c’è la focaccia schiacciata velocissima senza lievito!
Focaccia schiacciata velocissima zucchine e provola
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 200 g di farina tipo 0
- 80 ml circa di acqua
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo
- Per farcire:
- 200 g di zucchine
- 1 tuorlo
- sale a piacere
- 100 g di provola
procedimento:
- QUI VIDEO RICETTA
- Versate la farina in una ciotola con il sale, aggiungete il tuorlo, mescolate, unite poi l’acqua un po’ alla volta finchè il composto non diventa lavorabile.
- In una ciotola sistemate il tuorlo, va bene anche 1 uovo intero, grattugiate il formaggio con una grattugia a fori larghi, poi le zucchine, salate a piacere e mescolate per bene.
- Dividete l’impasto in due parti, stendetele su un piano infarinato, sistemate un disco in una teglia da 22 cm rivestita da carta forno.
- Farcite con le zucchine, ricoprite con l’altro disco e richiudete sotto la focaccia.
- Spennellate con olio e cuocete nel forno caldo a 180° per circa 20 minuti, a doratura della parte superiore.
- Non diventa molto colorata dopo i 20 minuti assicuratevi che sia cotta, basta toccarla, la sfoglia comunque va stesa sottile, 3 mm, quindi cuoce in poco tempo e non c’è lievitazione da attendere.
- Bon appétit